Aprica

Conquista tutti il nuovo libro di Buzzella

Presentato in biblioteca ad Aprica da Elena Murada "Tè alla viola e segreti in soffitta", Land Editore.

Conquista tutti il nuovo libro di Buzzella
Pubblicato:
Aggiornato:

Sorseggiare un tè in compagnia di un buon libro è un piacevole rituale per tutti coloro che amano la lettura. Una sorta di binomio vincente che ritroviamo anche nel romanzo di Alice Buzzella "Tè alla viola e segreti in soffitta", Land Editore, presentato in biblioteca ad Aprica da Elena Murada. "Un racconto che conquista, una storia avvincente, ben narrata, ambientata tra Pavia e la Cornovaglia. Una sala da tè letteraria, definita da Violet, donna agée proprietaria del locale, un rifugio per anime solitarie, fa da sfondo alle vicende dei protagonisti. Un ambiente, curato nei minimi dettagli, nel quale si dipana una storia che vede due generazioni a confronto ma unite dal fil rouge dell’amore e delle passioni. Da una parte Margherita e Gavin, giovani con un vissuto impegnativo caratterizzato da abbandoni e sogni infranti, che grazie ad una sorta di mutuo soccorso usciranno dall’oscurità, dall’altra Violet, la saggia e deliziosa nonna di Gavin che tramite Margherita - con la quale ha molte cose in comune, in primis la passione per la scrittura e la sua valenza terapeutica - ripercorre la sua vita passata".

Autrice

L’autrice, anche in questo secondo romanzo, conferma il suo tratto distintivo ovvero la capacità di rendere tangibili i sentimenti, di analizzare con precisione i moti dell’animo umano, di ritrarre i luoghi consentendo al lettore di immergersi in scenografie ogni volta differenti. "Grazie ad una scrittura autentica, estremamente piacevole, il lettore può empatizzare con i personaggi che, con naturalezza, mettono a nudo i loro sentimenti, le loro fragilità ma anche i loro punti di forza in un'alternanza di up e down che contraddistingue questo meraviglioso viaggio chiamato vita. Grande attenzione, poi, all’inizio di ogni capitolo, è riservata alla descrizione delle varie tipologie di tè, spaziando dal tè bianco cinese, al Matcha giapponese, ognuna con le proprie caratteristiche perché come ritiene Violet ogni libro ha il suo tè: tè nero affiancato ai libri gialli, tè bianco ai romanzi d’amore e tè verde ai libri drammatici".