mmodernamento

Biblioteca Rajna: finanziato il progetto per la nuova segnaletica

Un nuovo contributo da Regione Lombardia consentirà di valorizzare i servizi e di migliorare l'esperienza degli utenti

Biblioteca Rajna: finanziato il progetto per la nuova segnaletica
Pubblicato:

"In cammino tra i libri: segnaletica per una biblioteca più accessibile" è il titolo del progetto presentato dal Comune di Sondrio e finanziato da Regione Lombardia nell'ambito dell'avviso unico 2025 relativo a interventi per le attività culturali.

Nuova segnaletica

La Biblioteca Rajna sarà presto interessata da un ulteriore ammodernamento, che fa seguito ai lavori già conclusi, nell'ottica di migliorare la fruizione da parte del pubblico, con particolare attenzione all'accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva.

Un processo avviato nel 2023, con l'intervento di ristrutturazione, finalizzato a migliorare l'orientamento degli utenti, a valorizzare i servizi e a garantire un'esperienza immersiva. Oltre alla segnaletica, il progetto, del costo di 48 mila euro, finanziato al 50% dalla Regione, prevede il rifacimento dell'impianto elettrico dei depositi, dove sono conservati beni culturali, adeguandolo alle esigenze di protezione dei reperti e riducendo i consumi energetici. Una segnaletica chiara innanzitutto aiuterà gli utenti a orientarsi tra i diversi servizi, prestito, consultazione, sale studio, area bambini, e contribuirà a promuovere tutte le risorse della biblioteca, costruendo l'identità del luogo e rendendolo più curato e accogliente.

Ammodernamento e valorizzazione

Un altro intervento concreto per l'ammodernamento e la valorizzazione della biblioteca.

"Come Amministrazione comunale crediamo che l’accoglienza e l’inclusività dei luoghi di cultura debbano comprendere anche la segnaletica, che deve stare al passo con i tempi per guidare i lettori e rendere più piacevole e intuitiva la loro esperienza di ricerca e consultazione dei libri - commenta l'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta -. Siamo grati a Regione Lombardia e ci attiveremo al più presto per concretizzare le azioni previste".