Valmasino, escursionista ferita sul Sentiero Roma: interviene l'elisoccorso
Inizialmente previsto il recupero via terra, l'intervento si è concluso con l'arrivo dell’elisoccorso grazie al miglioramento del meteo.

Intervento di soccorso ieri pomeriggio, sabato 26 luglio, intorno alle 17:00, per la Stazione di Valmasino del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Una escursionista si è infortunata mentre percorreva un tratto del Sentiero Roma, in alta Val Torrone, nei pressi del Bivacco Manzi, a quota 2570 metri.
Raggiunta dall'elisoccorso
Subito dopo l’incidente, una persona del gruppo ha raggiunto a piedi il vicino Rifugio Allievi per lanciare l’allarme. In un primo momento le condizioni meteorologiche, in particolare la presenza di nebbia, non permettevano l’impiego dell’elisoccorso. I tecnici del Soccorso alpino si sono quindi organizzati per un recupero via terra, attrezzati con barella portantina per affrontare il difficile terreno di alta montagna.
Fortunatamente, poco dopo l’inizio delle operazioni, la nebbia si è alzata, consentendo l’intervento dell’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. L’elicottero ha raggiunto la zona, ha recuperato l’escursionista ferita e l’ha trasportata in ospedale per le cure necessarie.
L’operazione si è conclusa nel tardo pomeriggio, un paio d’ore più tardi, con il rientro in sicurezza di tutte le squadre impegnate.