Dalla Val di Rezzalo allo Stelvio: un Ferragosto di gusto e cultura in ALta Valtellina
Dal Ferragosto alle tradizioni alpine, un calendario ricco di sapori tipici, musica, spettacoli e trekking per vivere l’estate nel cuore dell’Alta Valtellina.

L’estate in Alta Valtellina è un mosaico di sapori, musica, natura e tradizioni. Dal Ferragosto alle giornate di metà agosto, ogni borgo e vallata si trasforma in un palcoscenico di eventi, pronti a regalare emozioni autentiche e momenti da ricordare.
Saór de Rézel – Domenica 17 agosto
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della montagna e della buona tavola. Nella suggestiva Val di Rezzalo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, “Saór de Rézel” propone un percorso tra quattro punti gastronomici con specialità valtellinesi, una tappa a sorpresa, trekking guidati, giochi per bambini con i “Giochi di una volta”, musica e balli country, e persino un concerto in alta quota.
Un’occasione per vivere il gusto in mezzo alla natura, tra antiche baite e panorami che tolgono il fiato.
Ferragosto a Tutto Gusto!
Il 15 agosto è festa grande in ogni angolo della valle:
- Festa paesana a Madonna dei Monti – Valfurva: tradizione e convivialità in quota.
- Ferragosto Cepinasco – Cepina Valdisotto: cucina tipica e intrattenimento per tutte le età.
- Raduno al Picco Croce – Cancano (Valdidentro): un incontro panoramico tra escursionismo e amicizia.
- Ferragosto Cozzino – Isolaccia (Valdidentro): festa popolare dal sapore genuino.
- Festa del Bosco – Semogo (Valdidentro): tra natura, gastronomia e divertimento.
Sulla strada dello Stelvio – Spettacolo di Giacomo Occhi
Per il Bicentenario dello Stelvio, il poliedrico attore comico-poetico Giacomo Occhi, bormino doc, porta in scena uno spettacolo che intreccia teatro, storia e memoria.
- Domenica 17 agosto – Polifunzionale Rasin (Valdidentro)
- Lunedì 18 agosto – Giardino di Palazzo De Simoni (Bormio)
Ingresso libero.
I Mestieri di una volta – Martedì 19 agosto
A Santa Caterina Valfurva, alle ore 20.30, un viaggio nel passato che riporta alla luce i gesti antichi, gli strumenti semplici e il sapere tramandato di generazione in generazione. Un evento che fa rivivere un patrimonio culturale prezioso, tra dimostrazioni e racconti.
Un’estate in Musica – Classiche Note Estive
Sabato 16 agosto alle ore 21.00, il Kuerc di Bormio ospita il concerto dei giovani musicisti Alberto Canclini (pianoforte) e Marlene Baiguini (fisarmonica). Due strumenti apparentemente lontani che si incontrano per creare un dialogo sonoro unico e suggestivo.