Al SondaLOVE Beer un “Viaggio tra Motori, Mestieri e Memoria Alpina”
Appuntamento per sabato 23 agosto 2025.

Il Sondalove Beer, che si terrà in anteprima assoluta sabato 23 agosto, non sarà soltanto birra artigianale, cibo valtellinese e tanta musica. Per la sua prima edizione, infatti, l’associazione Valtellina Oldtimers, in collaborazione con APT Sondalo, ha pensato a qualcosa di speciale.
SondaLOVE Beer
Passeggiando tra le vie e le corti storiche di Sondalo, oltre agli stand della birra e del cibo, i partecipanti potranno immergersi anche in percorso unico nel suo genere, un vero e proprio “Viaggio tra Motori, Mestieri e Memoria Alpina”: 10 tappe animate, ricostruzioni vive e autentiche che faranno rivivere frammenti di quotidianità del Novecento. Non solo mezzi storici come trattori, auto d’epoca, motocarri, mezzi militari dismessi e motocicli, ma soprattutto storie: di persone, famiglie, lavoro, partenze, ritorni e passioni.
Le tappe portano titoli evocativi e suggestivi: dal vino di Ugo alle giornate di fieno, dalla fatica alpina ai borghi che si riempiono di silenzi, fino all’officina di Marco, ai matrimoni sotto gli affreschi, agli inverni a carburatore e a una nuova vita che comincia a bordo di un’auto. C’è spazio anche per la memoria di famiglia, con un viaggio da Carla ad Alice, e per la quotidianità semplice di due sorelle e della loro bottega.
Il senso di questo percorso è chiaro: non si tratta soltanto di valorizzare i veicoli storici, ma di ricordare ciò che essi rappresentano. Ogni mezzo racconta il lavoro, la montagna, i mestieri che non ci sono più, le famiglie e i sogni che viaggiavano su due o quattro ruote. Ogni motore, anche spento, conserva ancora una voce da ascoltare.
E per gli appassionati non mancherà una tappa tutta dedicata a loro: la corte degli Oldtimers, uno spazio aperto a tutti dove curiosare tra collezioni di targhe storiche, oggetti d’epoca e aneddoti raccontati dai soci dell’associazione.
Il Sondalove Beer, così, diventa molto più di un festival: sarà un’occasione per brindare, sì, ma anche per fare un salto nella memoria, tra cultura, tradizione e passione. Info e programma completo al sito www.sondaloturismo.it