Villa di Tirano

Via Crucis fino alla croce di Novaglia

I pellegrini si riuniranno domenica di fronte al Sagrato del Santuario di Madonna di Tirano.

Via Crucis fino alla croce di Novaglia

Domenica 14 settembre 2025, si terrà la tradizionale Via Crucis per l’esaltazione della santa croce. I devoti pellegrini di ogni età si riuniranno di fronte al Sagrato del Santuario di Madonna di Tirano (altitudine 458 metri) alle ore 14.30 da dove si dirigeranno in auto verso la località Reola sopra Villa di Tirano, seguendo la direzione Novaglia. Il bivio inizia sulla Statale 38 dove c’è la Centrale Elettrica ENEL, ex Vizzola. Dalla località Reola inizia una facile strada asfaltata, leggermente in salita e percorribile da tutti e avrà inizio la Via Cricis con 14 stazioni e relative soste che porterà alla croce blu.

Cammino

Don Mario Robustellini accompagnerà i fedeli con le preghiere e i canti nelle 14 stazioni e poi celebrerà la S. Messa. La croce è illuminata tramite un pannello fotovoltaico fin dal 2002 e visibile dal fondo valle anche in piena notte. La Croce d’Amore è posizionata ad una altitudine simile al Monte Calvario (738 mt) ed è stata benedetta da don Carmelo Sgroi un sacerdote dell’Opera Don Guanella, che in passato era responsabile del Santuario Madonna di Tirano. In caso di cattivo tempo, pioggia o vento forte, verrà celebrata una Santa Messa nella parrocchiale di S.Lorenzo a Villa di Tirano da don Luigi Pedroni.