Trasferta a Cortina d’Ampezzo per la Filarmonica Bormiese che è stata invitata insieme al Corpo Musicale di Livigno alla 47° Festa de ra Bandes, grande raduno di bande musicali con una consolidata tradizione. La partecipazione delle due bande valtellinesi all’evento coincide con l’approssimarsi delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 che vede protagoniste insieme a Cortina, le due località turistiche dell’Alta Valle. Una ventina sono state le bande coinvolte nel grande raduno che si svolge nell’arco di una settimana e vede ciascuna banda esibirsi in una piazza diversa della Perla delle Dolomiti. La Filarmonica Bormiese si è esibita venerdì sera 29 agosto sul palco allestito presso la chiesa parrocchiale di Cortina ed ha proposto il concerto “Note d’estate” già eseguito in piazza del Kuerc di Bormio a Ferragosto.
Livigno
Il Corpo Musicale di Livigno invece si è esibito nel suo concerto in una piazzetta del corso principale domenica mattina. Nella stessa giornata festiva si è svolta la santa messa presso la chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli di Cortina con le rappresentanze e i labari dei vari corpi musicali presenti al raduno. Il coro e il Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo hanno accompagnato i vari momenti della cerimonia religiosa. Durante il pomeriggio nel corso principale di Cortina hanno sfilato le 20 bande musicali presenti in un grande corteo sonoro e variopinto con i vari costumi tradizionali e divise indossate dai musicisti. Al temine della sfilata c’è stata l’esibizione di tutte le bande riunite in una piazza di Cortina che hanno intonato insieme quattro marce sotto gli occhi di un grande pubblico e delle autorità presenti tra cui i sindaci di Cortina e Bormio.