Pizzoccheri e motori storici, la Valtellina presenta alcune delle sue eccellenze al Parlamento europeo su invito dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, che oggi a Strasburgo ha aperto le porte dell’Eurocamera all’Accademia del Pizzocchero di Teglio, al Veteran Car Valtellina e al Moto Club Moto Storiche Valtellina, guidati dai rispettivi presidenti Flavio Bottoni, Flavio Oberosler e Arnaldo Galli.
La delegazione ha potuto visitare l’emiciclo e partecipare a un momento di confronto con Tovaglieri sull’impatto delle nuove normative europee sull’economia dei territori.
Simbolo della nostra cultura e della nostra storia
“Come rappresentante della Valtellina in Europa – ha dichiarato Tovaglieri – ho ritenuto doveroso portare nel cuore delle istituzioni comunitarie alcune delle associazioni più rappresentative del territorio, che tutelano tradizioni simbolo della nostra cultura e della nostra storia meritevoli di essere valorizzate e promosse a livello internazionale, come accadrà anche alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, che vedranno il pizzocchero protagonista sulle tavole di atleti e visitatori. Con la loro presenza in occasione della sessione plenaria – ha proseguito l’eurodeputata – queste importanti realtà hanno potuto portare nelle aule del potere europeo l’eccellenza enogastronomica dei piatti regionali e il design senza tempo del nostro motorismo storico, dimostrando l’assurdità delle norme comunitarie che vogliono cancellare questa ricchezza, impedendo la circolazione ai veicoli storici e sostituendo il cibo genuino, frutto di un sapere antico, con la farina di grilli e la carne sintetica. Come relatrice ombra della nuova Legge sul Clima – ha concluso l’esponente leghista – continuerò la mia battaglia contro le eco-follie dell’Europa”.