L'evento

I primi 10 anni in musica per il Coro Stelvio, 25 coristi dai Comuni dell’Alta Valtellina

Festeggiati nella sesta edizione del Festival, con un programma speciale ricco di eventi.

I primi 10 anni in musica per il Coro Stelvio, 25 coristi dai Comuni dell’Alta Valtellina

10 anni di emozioni in musica per il Coro Stelvio, composto da 25 coristi provenienti dai Comuni dell’Alta Valtellina, diretti dal maestro Matteo Bertolina, festeggiati nella sesta edizione del loro Festival, con un programma speciale ricco di musica, amicizia e passione per celebrare con le comunità 10 anni di armonie e ricordi. Due giornate speciali. Il 6 settembre, alle 21.00, nella collegiata di Bormio, il concerto col coro Monti Pallidi di Laives di Bolzano. Il 7 settembre, alle 11.00, la messa nella chiesa di San Gallo a Premadio in Valdidentro animata, oltre che dal coro bolzanino, dai cori femminili LaReit di Bormio e Di nota in nota di Berbenno, il coro Monti Verdi di Tirano; tutti i cori alle 15.00 si sono ritrovati a cantare al polifunzionale di Rasin.

Storia

Il coro Stelvio, dal 2016 parte della Federazione Cori dell’Alto Adige, si dedica allo studio di un repertorio legato alla cultura locale e a brani inediti nei dialetti valtellinesi. “Dieci anni, non sono molti, ma – dicono i coristi – importante è percorrere la strada assieme alle persone giuste”. Il saluto dell’arciprete don Fabio Fornera. “Un bel traguardo; per la comunità è gioia il vostro canto, il nome Stelvio evoca conflitti ma anche pace, incontri tra i popoli, natura, il creato; Stelvio, la strada, è anche genialità creatività, tutti valori che portate anche voi in dono”. Silvia Cavazzi, sindaca, e Paola Romerio Bonazzi, assessore alla Cultura. “Siamo grati al Coro Stelvio, eccellenza del nostro territorio, perché ha promosso e valorizzato le nostre tradizioni, con una forma d’arte comprensibile a tutti, che arriva dal cuore”.