Il Comune di Samolaco si distingue dedicando una commemorazione a Charlie Kirk, il giovane attivista e commentatore politico statunitense ucciso due giorni fa in un attentato terroristico.
Attacco ai valori di libertà di espressione
L’iniziativa, promossa dal sindaco Livio Scaramella, fa eco alla proposta lanciata dall’on. Luca Toccalini, coordinatore federale della Lega Giovani, secondo la quale il movimento giovanile del Carroccio ricorderà in tutti i consigli comunali in cui è presente la figura dell’attivista repubblicano.
“La morte di Charlie Kirk non è solo una tragedia, ma un attacco ai valori fondamentali della libertà di espressione. Il suo sacrificio lo rende un martire moderno di questi ideali”, ha dichiarato il primo cittadino.
Fondatore di Turning Point USA, Kirk era noto nel panorama conservatore americano per la sua capacità di mobilitare i giovani elettori e per le sue posizioni spesso controcorrente. La sua vita – ha ricordato il sindaco – è stata spezzata da un colpo di fucile durante un evento universitario, un atto che le autorità statunitensi hanno definito “un assassinio politico”.
“Il gesto è chiaramente un tentativo di mettere a tacere una voce scomoda, una voce silenziata a colpi di arma da fuoco che potrebbe essere domani quella di chiunque scelga di esporsi in difesa di valori come la Patria, la famiglia e le nostre identità locali”, ha aggiunto Scaramella.
Commemorazione
La commemorazione di Samolaco si inserisce in un più ampio movimento simbolico che attraversa le amministrazioni locali italiane. L’auspicio del sindaco è che molti altri consigli comunali dedichino minuti di silenzio o interventi di commemorazione, come segnale contro la crescente e preoccupante violenza politica.
“È nostro dovere difendere i principi di libertà e democrazia in un’epoca in cui il confronto civile rischia di essere sostituito dalle armi e dall’odio”, ha concluso.