sicurezza

Sicurezza e tutela della fauna: il bilancio della Polizia Provinciale di Sondrio per agosto 2025

I numeri evidenziano l’importanza di misure preventive e di un’attività di sorveglianza continua, soprattutto nei periodi di maggiore circolazione.

Sicurezza e tutela della fauna: il bilancio della Polizia Provinciale di Sondrio per agosto 2025

La Polizia Provinciale di Sondrio rende noto il report delle attività svolte nel mese di agosto 2025. Il periodo è stato caratterizzato da numerosi interventi su strada e sul territorio, con particolare attenzione alla tutela della fauna selvatica e al rispetto delle normative ambientali.

Personale operante

Personale impiegato: 3 ufficiali, 8 agenti e 9 guardie volontarie provinciali.

Incidenti stradali con fauna selvatica

Totale incidenti accertati: 40. Le specie maggiormente coinvolte:

  • Cervo: 14
  • Capriolo: 10
  • Volpe: 6
  • Tasso: 7
  • Faina: 2
  • Falco pecchiaiolo: 1

Animali trovati morti e smaltiti / conferiti

Animali trovati morti e smaltiti (nr. 22)
Specie Numero
Capriolo 9
Volpe 7
Cervo 1
Camoscio 1
Lepre 1
Piccione / Poiana / Scoiattolo 1 ciascuno

Animali conferiti all’IZSLER

Totale conferiti: 9. Specie incluse: astore, biancone, camoscio, cervo, cinghiale, falco di palude, falco pecchiaiolo, piccione, volpe.

Soccorso e recupero

Animali soccorsi e inviati al C.R.A.S.: 21. Tra questi: astore, allocco, caprioli, vari uccelli e piccoli mammiferi (pipistrelli, ricci).

Animali recuperati e liberati direttamente: 15, inclusi cervi, caprioli, faine e volpi.

Controlli, sanzioni e sequestri

  • Controlli ambientali effettuati: 2
  • Persone segnalate all’A.G.: 0
  • Sequestri penali: 0
  • Sequestri amministrativi: 0
  • TOTALE sanzioni amministrative irrogate: 44 (CdS: 27; Regolamenti Locali: 16; Ambiente: 1; Caccia: 0)