Sensibilizzazione

Pigiama Run 2025: in 500 a Morbegno e Lanzada nonostante la pioggia

Evento nazionale organizzato in provincia da LILT Sondrio.

Pigiama Run 2025: in 500 a Morbegno e Lanzada nonostante la pioggia

 

22.000 persone in 30 città italiane venerdì 26 settembre alle ore 19.00 hanno corso e camminato in pigiama per esprimere solidarietà ai bambini malati oncologici. La Pigiama Run è stata un successo anche in Valtellina. Nonostante il maltempo, 250 persone a Morbegno e 150 a Lanzada hanno indossato il pigiama e armate di ombrello e k-way non hanno voluto mancare a questo importante appuntamento con la solidarietà e la condivisione.

LILT Sondrio

Premiata la determinazione delle organizzatrici della LILT Sondrio che non hanno voluto rinviare o annullare l’evento e la partecipazione è stata numerosa ed entusiasta.

Pigiama Run

Tante famiglie con i bambini, tanti gruppi di amici, persone di tutte le età hanno sfidato la pioggia, che purtroppo è caduta incessante tutta la sera, e hanno percorso i 4 km del circuito cittadino ritrovandosi poi negli accoglienti locali dell’Oratorio di Morbegno per il ristoro finale con tè e biscotti. “Visto il meteo, non ci aspettavamo così tante persone – il commento del presidente LILT Sondrio Salvatore Ambrosi – per cui ringrazio veramente di cuore tutti coloro che hanno partecipato, sia a Morbegno che a Lanzada. Questo evento ha un triplice scopo: esprimere solidarietà e vicinanza ai bambini malati oncologici partecipando in pigiama (perché questi bambini sono costretti a vivere in pigiama tutto il giorno), prevenire i tumori facendo sport e attività fisica (in compagnia e divertendosi) e sostenere il progetto di UNIVALE “Trasporto sereno”, un viaggio senza pensieri-  destinato al trasporto per le cure dei piccoli pazienti oncologici”.

A dare il via alla Pigiama Run il vicesindaco di Morbegno Anna Gusmeroli che nonostante i numerosi impegni non ha voluto mancare.

“Bello vedere così tante persone sorridenti ed entusiaste partecipare alla Pigiama Run – la chiosa finale di Virna Tavelli della LILT Sondrio – un grosso ringraziamento anche ai volontari, ben 40, che hanno presidiato tutto il percorso restando sotto la pioggia a svolgere il loro servizio. Come nelle edizioni precedenti è stata un grande festa e una grande dimostrazione di solidarietà e vicinanza ai bambini malati oncologici. Appuntamento al prossimo anno, speriamo con il sole”.