immersi nella natura

Corsa del Sole 2025: l’autunno valtellinese si veste di sport

L’evento mantiene confermato sia il format collaudato sia la location, il Parco dell’Adda di Lovero, da cui prenderanno il via runners e camminatori alle 10:30.

Corsa del Sole 2025: l’autunno valtellinese si veste di sport

Domenica 12 ottobre torna la Corsa del Sole, la tradizionale gara autunnale della media Valtellina, giunta alla dodicesima edizione. L’evento mantiene confermato sia il format collaudato sia la location, il Parco dell’Adda di Lovero, da cui prenderanno il via runners e camminatori alle 10:30.

La manifestazione propone due percorsi principali:

– Il giro competitivo di 17 km con 900 metri di dislivello, un anello amato dagli appassionati che attraversa sentieri panoramici, vigneti e borghi caratteristici;

– La Camminata del Sole, di 9 km con 400 metri di dislivello, arrivata alla sua seconda edizione e pensata per chi desidera una passeggiata immersi nella natura.

Il percorso

La gara offre un’immersione totale nei colori e nei paesaggi dell’autunno. Dopo la prima salita fino a Rogorbello, i partecipanti attraverseranno il Sentiero del Sole, un single track corribile che conduce ai “Baitei”, antiche costruzioni in pietra, e al borgo di Baruffini, dove sarà allestito il primo ristoro.

Si prosegue in discesa verso Tirano passando dalla Cantina Cà Bianche, per poi affrontare il sentiero del “Funtanin” fino al secondo ristoro, e la seconda salita fino a Biolo (Sernio). L’ultima parte consiste in saliscendi verso la Chiesa di Sant’Alessandro e una rapida discesa attraverso il centro di Lovero fino all’arrivo al Parco dell’Adda.

La Camminata del Sole condivide lo stesso tracciato iniziale, per poi deviare ai “Baitei” verso la Diga di Sernio e rientrare lungo la ciclabile.

Per i più piccoli

Dopo la gara, spazio ai bambini con la Mini Corsa del Sole, dedicata a chi ha tra 0 e 13 anni. Due i percorsi previsti: Baby, all’interno del Parco dell’Adda, e Mini, di 3 km tra ciclabile e sterrato. Tutti i piccoli partecipanti riceveranno una medaglia al traguardo.
Iscrizioni e informazioni

Al termine delle gare sono previsti pranzo e premiazioni presso la struttura coperta del Parco dell’Adda.

Le iscrizioni sono già aperte online su www.camcamcronos.it, presso il negozio Sotto il segno dei fiori di Tirano, e sarà possibile registrarsi anche il giorno stesso della gara, dalle 8:00 alle 9:30.
Per ulteriori dettagli: www.doppiaw.com – info@doppiaw.com.