Bormio

Silvano Degiovanni ha raggiunto la vetta dello Scorluzzo a dorso della mula Pioggia

Il personaggio detto Degio, 61 anni, conquista la 41esima cima oltre i 3000 metri, prima in Lombardia.

Silvano Degiovanni ha raggiunto la vetta dello Scorluzzo a dorso della mula Pioggia

Silvano Degiovanni, Degio, 61 anni, ha raggiunto a dorso della mula Pioggia, 9 anni, 550 kg, e con il cane Ice, la vetta dello Scorluzzo, la loro 41° cima oltre i 3000 metri (prima in Lombardia). Primato che gli appartiene. Le imprese sono su canale Youtube, Facebook, Instagram, Tick Tock. 30 anni di esperienza in alta montagna, è arrivato al passo Stelvio con un Dayli per trasporto animali. Fabbro esperto, stufo del trekking, ama gli animali, inizia nel 1992 ad addestrare cavalli e nel 2010 la mula Pioggia, (il figlio Luca, pastore, non riusciva) destinata al macello. E via. Sul Ciaslaras (3005 mt) dove rischiò di precipitare, il Chersogno (3026 mt), il Monte Salza (3326 mt) in Piemonte, punta La Rognosa (3280 mt) simbolo di Sestriere, tra strapiombi e pietroni, tracciando nel caso, nuovi sentieri.

Vita

Quando non affronta cime, gira aziende agricole, allevamenti, fiere, dei quali fa documentari che trasmette: 32 milioni di visualizzazioni in 3 anni, 43mila follower. Vive a San Damiano Macra, Cuneo, mezza montagna, attorno i boschi; i muli pascolano tutto l’anno, ogni giorno va da loro. Il mulo è simbolo della storia d’Italia, sul dorso, merci per le fortificazioni. “Un camminatore medio fa 300 metri di dislivello l’ora, noi, anche 800; l’addestramento è naturale, solo la voce, testiera la mula, senza pettorina il cane. Una passione, mi piace respirare aria fina, ancora di più da quando nel 2024 feci un incidente, mi scoprirono una massa tumorale. E allora, cosa conta di più? I figli, Giulia, Luca, Enrico, i nipoti Caterina di 20 giorni, Sharon, Noemi, Arianna. E la mula Pioggia”.