Iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il 68° Trofeo Vanoni, gara internazionale di corsa in montagna a staffetta, in programma, da sempre, la quarta domenica di ottobre a Morbegno (SO).
68° Trofeo Vanoni
La Regione Lombardia, la Provincia di Sondrio, il BIM dell’Adda, la Comunità Montana Valtellina di Morbegno, il Comune di Morbegno, la Promor, la Confartigianato Imprese Sondrio e i tantissimi sponsor hanno già garantito il loro patrocinio e il loro supporto per questo evento che richiamerà complessivamente 1000 atleti da tutta Europa.
Un evento di respiro continentale, tanti giovani che saranno protagonisti al fianco di atleti da nazionale, organizzato nella Valle che fra pochi mesi ospiterà i giochi olimpici e paralimpici invernali, queste le caratteristiche che fanno del Trofeo Vanoni un evento #italiadeigiochi, aderente al progetto della Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il CONI e il CIP che mira a promuovere lo sport, specialmente tra i giovani, e a diffondere i valori olimpici e paralimpici.
A ciò si aggiungano una serie di tappe, la cosiddetta #roadtovanoni, che creano l’atmosfera in bassa Valtellina e ci avvicinano alle gare del 26 ottobre. Anche quest’anno coinvolte le scuole: la Primaria “Damiani” nella preparazione dei premi finisher per il Minivanoni e in un incontro sull’alimentazione in ambito sportivo, l’Istituto Superiore “Saraceno Romegialli” indirizzo Turistico come ciceroni per gli atleti stranieri che vorranno scoprire la Città del Bitto (e dello sport) e tutte le associazioni del mandamento nella giornata ecologica di pulizia del percorso del Trofeo Vanoni, un tracciato meta abituale, durante tutto l’anno, di atleti, famiglie e appassionati di attività outdoor e, in questi periodo, dei raccoglitori di castagne e cercatori di funghi.
Tutte le informazioni sul Trofeo Vanoni, gli atleti partecipanti, il programma dettagliato e le novità dell’edizione 2025 saranno svelati nella conferenza stampa in programma il 15 ottobre alle ore 20.30 al Tempietto dei caduti, grazie all’ospitalità degli Alpini di Morbegno.
Non da svelare, ma da vedere, perché ormai la notizia è già rimbalzata sui social, il nuovo logo che mantiene la grafica originaria ma si arricchisce di colore e di un font più moderno e il nuovo sito internet (www.trofeovanoni.it), fatto realizzare dal GS CSI Morbegno, di facile navigazione e ricco di tante informazioni per atleti e appassionati. Tra Cantine, Mostra del Bitto e Trofeo Vanoni l’autunno “caldo” di Morbegno è iniziato.
Per essere sempre aggiornati: www.trofeovanoni.it, Facebook e Instagram @trofeovanoni.
#ROADTOVANONI
14/10 ALIMENTAZIONE: worskshop su educazione alimentare e sport per gli studenti della Scuola Primaria “Damiani” di Morbegno
ATLETI: test percorso del Trofeo Vanoni
15/10 STORIA: conferenza stampa al Tempietto con il Gruppo Alpini
19/10 AMBIENTE: evento plastic free, raccolta differenziata al ristoro atleti, pulizia percorso con le associazioni del territorio
25/10 GEMELLAGGIO: visita guidata del centro storico di Morbegno per gli atleti stranieri partecipanti al Trofeo Vanoni con gli studenti dell’Istituto Superiore “Saraceno Romegialli” di Morbegno indirizzo Turistico
26/10 GIOVANI: premio finisher Minivanoni e gadget per i tifosi realizzati dagli studenti della Scuola Primaria “Damiani” di Morbegno
#THERACEWEEKEND
SABATO 25 OTTOBRE 2025
Ore 17.30 Incolonnamento e sfilata in via Vanoni fino al Monumento Ai Caduti,
deposizione Corona
Ore 18.00 S. Messa nella Collegiata di S. Giovanni Battista in suffragio
di Ezio Vanoni, di Mons. Edoardo Danieli, dei Caduti del Battaglion Morbegno, di Don Davide Colico e degli amici, atleti e dirigenti scomparsi.
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
Ore 8.30 Inizio gare 48° MINIVANONI
Ore 10.30 Premiazioni 48° MINIVANONI in zona arrivo
Ore 10.30 Partenza 42° VANONI FEMMINILE
Ore 14.00 Partenza 68° TROFEO EZIO VANONI
Ore 17.30 Premiazioni 42° VANONI FEMMINILE e 68° TROFEO EZIO VANONI in Piazza Sant’Antonio