L’autunno in Valtellina e Valchiavenna porta con sé un ricco calendario di iniziative: fra cultura, musica, natura e gastronomia, le opportunità non mancano.
Nei primi giorni di ottobre si possono cogliere esperienze che uniscono il territorio, le sue bellezze naturali e le tradizioni locali.
Ecco una selezione degli eventi da non perdere.
Sabato 4 ottobre 2025
- Ardenno: Serate astronomiche in Alpe Granda – osservazioni del cielo e serata divulgativa.
- Valtellina: Eventi del Sistema Museale – visite e aperture straordinarie.
- Valposchiavo: Sguardo nella Camera Obscura – mostra fotografica.
- Morbegno: CulturStrike 2025 – appuntamento culturale e musicale.
- Bormio: Attività al Giardino Botanico Alpino Rezia – natura e laboratori.
- Chiuro: San Maurizio e i suoi tesori.
- Teglio: Weekend dei Funghi – passeggiate e cucina autunnale.
- Sondalo: Cammini d’Autunno – itinerari a tema stagionale.
- Chiavenna: Mostra fotografica “Camminare in Valchiavenna con San Francesco”.
- Rasura: Sagra della castagna – festa tradizionale autunnale.
- Morbegno: Morbegno in cantina
Domenica 5 ottobre 2025
- Chiesa in Valmalenco: Lo Pan Ner – festa del pane nero e tradizioni alpine.
- Mello: Mello in rosa – camminata e attività benefiche.
- Rasura: Sagra della castagna – festa tradizionale autunnale.
- Morbegno: Morbegno in cantina