L’autunno entra nel vivo in Bassa Valtellina con una settimana ricchissima di appuntamenti dedicati alla cultura, alla natura, alla solidarietà e ai sapori del territorio. Ecco tutti gli eventi in programma dal 13 al 19 ottobre 2025.
Mercoledì 15 ottobre
Ore 20:30 – Cultura – Il caffè letterario
Cosio Valtellino – Oratorio
Riparte il Caffè Letterario, appuntamento con il gruppo di lettura aperto a tutti e gratuito, per condividere la passione per i libri. Gli incontri si terranno il mercoledì a settimane alterne.
Info e iscrizioni: Fabio Fiorini – 345 8550419 – fabio.fio@hotmail.it
Venerdì 17 ottobre
Ore 19:30 – Solidarietà – Cena di chiusura circuito GoinUp
Rasura – Centro Polifunzionale
Serata di beneficenza con cena e premiazioni finali del 7° circuito GoinUp. Partecipazione aperta a tutti con prenotazione entro il 15 ottobre. Ricca lotteria con premi ad estrazione.
Info e prenotazioni: www.goinupvertical.it – 342 9427991
Da venerdì 17 a lunedì 20 ottobre – Fiera di ottobre
Delebio – Località Gera
Torna la storica Fiera del bestiame:
– Venerdì ore 17.00: trippa da asporto presso la cucina Pro Loco.
– Sabato ore 8.30: mostra morfologica di caprette razza orobica e pranzo in tensostruttura.
– Domenica 8.00–17.00: fiera mercato del bestiame, battesimo della sella, agri-aperitivo e visite al Mulino Mazza.
– Domenica e lunedì: storica Fiera d’Ottobre con bancarelle lungo la ex SS38 e le vie del paese.
Info: prolocodelebio@libero.it
Ore 18:00 – Mostra – “Miriade: la microscopica moltitudine”
Morbegno – Museo di Storia Naturale
Mostra fotografica di Marco Colombo, fotografo e biologo. Inaugurazione con conferenza dell’autore. Ingresso gratuito durante l’apertura del museo.
Prenotazioni: www.museostorianaturale.it
Sabato 18 ottobre
Natura – Foliage autunnale ai margini del Parco
Val Gerola
Escursione paesaggistica e naturalistica con guida del Parco per ammirare i colori autunnali. Adatta a tutti.
Info: Alfredo Dell’Agosto – 348 5529865
Natura – Anello Val di Budria e Val di Lemma
Val Tartano
Escursione ad anello tra i panorami della Val di Lemma e della Val Budria, accompagnata da guida del Parco.
Info: Andrea Carminati – 349 0830025
Dalle ore 14.00 alle 23.00 – Enogastronomia – Gustosando: Mello in Cantina
Mello
Tour in 8 cantine con degustazione di vini valtellinesi e prodotti tipici, musica dal vivo e atmosfera conviviale.
Costo: €30 (intero), €18 (analcolico). Navetta gratuita da Morbegno.
Info: gustosando@portedivaltellina.it – www.gustosandoinvaltellina.com
Sabato 18 e Domenica 19 ottobre
Enogastronomia – 118ª Mostra del Bitto
Morbegno
Sabato 10.00–22.00 | Domenica 10.00–18.00
Edizione speciale della storica mostra dedicata al Bitto: degustazioni stellate, show-cooking, esperienze immersive con realtà virtuale e molto altro.
Info: infopoint@portedivaltellina.it – 0342 601140 | www.mostradelbitto.com
Enogastronomia – Sapori d’autunno
Val Masino
Weekend gastronomico dedicato ai funghi. Sabato dalle 14.30 alle 20.30 “Due passi di gusto”, passeggiata-degustazione tra borghi, foliage e prodotti tipici.
Info: info@valmasino.info – 334 3999708
Enogastronomia – Gustosando a Dubino
Sabato 18.00–01.00 | Domenica 10.00–18.00
Itinerario tra corti e cantine con degustazioni di vini e piatti locali. Navetta gratuita da Nuova Olonio.
Costo: €36 intero, €28 ridotto, €15 bambini. Sconto 10% online.
Info: gustosando@portedivaltellina.it – www.gustosandoinvaltellina.com
Domenica 19 ottobre
Ore 10.15 – Convivialità – Festa sociale AVIS
Gerola Alta – Palagerola
Celebrazione dei 70 anni di AVIS Morbegno: S. Messa, pranzo conviviale, consegna benemerenze e lotteria.
Info: morbegno.comunale@avis.it – 339 4502517 (WhatsApp) – 0342 610243
Ore 11.45 – Convivialità – La Castagnata
Andalo Valtellino – Centro sportivo “Camillo De Rossi”
Pranzo a base di polenta taragna e salsiccetta, castagnata pomeridiana, birra, musica e gonfiabili per bambini. In caso di pioggia rinvio al 26 ottobre.
Prenotazioni entro il 17 ottobre: Francesca 347 7601620 – Fulvio 331 5902021 – Monica 349 2535055
Ore 15.00 – Escursione – Aperitivo nel cielo
Val Tartano – Frazione Campo Tartano
Escursione di 6 km (+300 m dislivello) con arrivo all’Hotel Miralago per un aperitivo valtellinese panoramico.
Info e prenotazioni: www.onestepoutside.it