Ci sono inverni destinati a lasciare il segno. E quello che si aprirà a Livigno il prossimo 29 novembre sarà uno di questi: l’inizio di un lungo percorso olimpico che trasformerà ogni giornata sulla neve in un’esperienza unica, condivisa da sciatori di tutto il mondo sui tracciati che a febbraio ospiteranno le competizioni a Cinque Cerchi.
Un’atmosfera olimpica da vivere ogni giorno
Un’opportunità irripetibile per tutti gli appassionati: cimentarsi sulle piste di una venue olimpica, respirare l’atmosfera dei Giochi prima ancora che questi abbiano inizio. Livigno, da sempre meta prediletta dai campioni internazionali, diventa così teatro di un racconto collettivo dove ogni sciatore può sentirsi protagonista di un momento speciale della storia alpina.
La stagione parte già da ottobre con lo snowfarming
I primi segnali dell’inverno olimpico sono già visibili. Da fine ottobre, grandi nomi dello sci di fondo raggiungeranno la località per allenarsi sull’anello tecnico, tra i primi al mondo ad aprire grazie alla tecnica dello snowfarming. Questa consolidata pratica permette di offrire tracciati perfettamente battuti quando altrove si attende ancora la prima neve, confermando Livigno come punto di riferimento per la preparazione degli atleti di élite.
Dal 29 novembre tutti sulle piste olimpiche
L’apertura ufficiale degli impianti segnerà l’inizio dell’avventura per tutti. Dal 29 novembre, chiunque sceglierà Livigno potrà sciare sugli stessi pendii che a febbraio catalizzeranno l’attenzione mondiale, quando verranno assegnati 26 titoli olimpici di snowboard e freestyle. Discipline che incarnano perfettamente l’anima di questi luoghi: libertà, creatività e innovazione, valori da sempre radicati nell’identità della località e messi al servizio di chi ama lo sport, dal campione all’appassionato.
Sci anche durante i Giochi olimpici
L’esperienza olimpica a Livigno sarà totalizzante e autentica, con quel tocco di esclusività che da sempre contraddistingue la località. Un posto in prima fila per vivere un pezzo di storia, dall’apertura stagionale fino a dopo la conclusione dei Giochi. E c’è di più: anche durante le competizioni a Cinque Cerchi sarà possibile sciare su quasi tutti gli impianti, permettendo ai visitatori di vivere contemporaneamente l’emozione delle gare e il piacere della neve.