Dal 1° al 9 novembre la Valtellina si prepara ad accogliere la 12ª edizione della Valtellina Wine Trail, la celebre corsa tra i terrazzamenti vitati che, quest’anno più che mai, diventa un grande festival diffuso dedicato a sport, enogastronomia e cultura.
Valtellina Wine Trail
Con oltre 3700 atleti da 43 nazioni, la manifestazione — sostenuta da Regione Lombardia, Comune e Provincia di Sondrio, e dal title sponsor Salumificio Rigamonti — si conferma tra gli appuntamenti più attesi di fine stagione per gli amanti del trail running e del buon vino. Tre le distanze in programma (42, 21 e 13 km), con percorsi che si snodano tra i filari e le cantine del Nebbiolo delle Alpi.
Ma la VWT 2025 sarà molto più di una gara. Per un’intera settimana Sondrio e la valle si trasformeranno in un palcoscenico di eventi: dallo spettacolo musicale Love Generation 90 che aprirà la kermesse sabato 1 novembre, alle cene gourmet e stellate, fino agli incontri con grandi ospiti come l’esploratore Alex Bellini. Non mancheranno momenti dedicati alle famiglie, come la Family Wine Trail con la partecipazione speciale di Cristina D’Avena, e le iniziative inclusive come la corsa delle joelette.
Cuore pulsante della manifestazione sarà Piazza Garibaldi a Sondrio, con la tensostruttura che ospiterà atleti, pubblico e un ricco programma di eventi collaterali, tra degustazioni, musica e street food.
“Innovazione nella tradizione” — così il presidente Simone Bertini definisce lo spirito della manifestazione, che cresce ogni anno grazie alla sinergia tra istituzioni, sponsor e comunità locale.
Un’edizione che unisce sport, convivialità e promozione del territorio, e che si inserisce nel progetto “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia, in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
Dal sudore dei runner al profumo dei pizzoccheri, la Valtellina si prepara a vivere una settimana indimenticabile, dove ogni passo tra i vigneti racconta la passione di una valle che sa accogliere e far sognare.