armonia

Un Bosco di Contamin-Azioni incanta il pubblico: natura, arte e musica nella Riserva dei Bordighi

Arte, natura e musica si incontrano al Bosco dei Bordighi per un pomeriggio di esperienze sensoriali e creative aperte a tutti.

Un Bosco di Contamin-Azioni incanta il pubblico: natura, arte e musica nella Riserva dei Bordighi

Domenica 5 ottobre la Riserva Naturale Bosco dei Bordighi si è trasformata in un luogo di incontro tra arte, natura e suono grazie all’evento “Un Bosco di Contamin-Azioni”, promosso da Ventiventi APS con il sostegno della Comunità Montana Valtellina di Sondrio. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, ha riscosso un grande successo di pubblico, coinvolgendo famiglie, bambini e adulti in un pomeriggio all’insegna della creatività e dell’esperienza sensoriale.

Forme e colori autunnali

Il programma si è aperto con il percorso “Forme e colori autunnali”, una passeggiata tra natura e arte condotta da Noemi Valsecchi e Bogna Sudolska, che hanno guidato i partecipanti nell’osservazione delle sfumature stagionali e nella sperimentazione artistica all’aperto. In contemporanea, la LIPU di Sondrio ha accompagnato un gruppo di appassionati nel birdwatching in riserva, alla scoperta degli uccelli che popolano il bosco.

Per i più piccoli, invece, il laboratorio “Creare con la luce”, con Silvia Perlini e Silvia Nova, ha proposto attività con materiali naturali e la tecnica dell’antotipia, invitando i bambini a trasformare luce, foglie e fiori in immagini delicate e poetiche.

Una momento conviviale con i prodotti del Distretto Biologico della Valtellina ha offerto l’occasione per condividere esperienze e ricaricare le energie, prima del gran finale musicale.

La giornata si è conclusa con “Natura Armonica”, un viaggio multisensoriale fra ambiente e suono che ha unito soundwalk e performance dal vivo. Il collettivo, formato da Pierangelo Pandiscia, Francesca Coizet e Alex De Simoni (fisarmonicista e compositore), ha condotto il pubblico in un’esperienza immersiva in cui paesaggio, ritmo e ascolto consapevole si sono fusi in un’unica armonia.

L’appuntamento rientra nel progetto “Contamin-Azioni”, che proseguirà nei prossimi mesi con nuovi eventi dedicati al dialogo tra uomo e ambiente, arte e natura.