Con l’autunno che ormai si fa sentire nelle valli, il prossimo fine settimana in Valtellina offre una serie di proposte per tutti i gusti: enogastronomia, passeggiate, musica, teatro e molto altro. Ecco un’anteprima degli appuntamenti che contraddistinguono le giornate di sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre.
Sabato 18 ottobre 2025
Il sabato vedrà un ricco calendario. Alcuni degli eventi più interessanti includono:
- Verceia – Sagra d’autunno
Un’iniziativa che valorizza il borgo locale e il rapporto con il bello del paesaggio lacustre e montano. - Bormio – Attività al Giardino Botanico Alpino Rezia
Opportunità per immergersi nella natura alpina, conoscere le specie locali e godere del verde anche nella stagione avanzata. - Sondrio – Prima rassegna del Teatro Dialettale Valtellinese e non
La compagnia teatrale ” I Legnonesi” di Colico al teatro Don CHiari mette in scena “UNA TRANQUILLA FAMIGLIA” - Teglio – Lo Pan Ner a Teglio
Evento enogastronomico dedicato al pane nero, specialità locale che si inserisce nelle giornate dedicate alla cultura del gusto. - Weekend dei funghi (Teglio)
Una classica delle stagioni fresche: escursioni, degustazioni e scoperta della micologia locale. - Gustosando 2025 (in vari Comuni della Valtellina)
Evento diffuso che propone esperienze enogastronomiche, produttori locali, degustazioni, spesso in contesti rurali e suggestivi. - Morbegno – Mostra del Bitto 2025
Celebrazione del formaggio Bitto, con esposizioni, degustazioni e approfondimenti sul prodotto tradizionale. - Val Masino – “Due passi di gusto 2025”
Percorsi con soste gastronomiche per scoprire sapori locali immersi in ambienti naturali. - Fusine – Castagnata a Fusine
Festa tradizionale con castagne, musica, convivialità: un classico autunnale. - Chiavenna – VociNcoro
Iniziativa musicale corale - Delebio – Teatro ragazzi: “Equilibrismi”
Spettacolo indirizzato ai più giovani, con temi legati al movimento, all’equilibrio, alla fantasia. - Morbegno – “Olympia – La Montagna della Cultura”
Evento culturale legato al tema montagna e cultura, con momenti di incontro, esposizioni o spettacoli. - Mazzo di Valtellina – Festa d’autunno
Festa locale che celebra i frutti della stagione e la comunità valligiana.
Domenica 19 ottobre 2025
Domenica prosegue con altre occasioni interessanti, ideali per una gita domenicale:
- Morbegno – Mostra del Bitto 2025
Celebrazione del formaggio Bitto, con esposizioni, degustazioni e approfondimenti sul prodotto tradizionale.
- Prata Camportaccio – Katjuša
Evento musicale e culturale. - Chiavenna – “Chi viene a Teatro”
Appuntamento teatrale nel centro di Chiavenna, utile per una domenica all’insegna della cultura. - Andalo Valtellino – La castagnata
Continuazione delle celebrazioni legate alla castagna, tipica festa autunnale. - Verceia – Sagra d’autunno
Festa del territorio legata all’autunno con prodotti locali, musica, convivialità. - Delebio – Gnocco fritto
Occasione per gustare la specialità “gnocco fritto” in ambiente locale. - Chiesa in Valmalenco – La Castagnata
Anche in Valmalenco si celebra la castagna con iniziative locali. - Sondalo – Cammini d’Autunno
Percorsi a piedi immersi nei colori autunnali, passeggiate guidate nei dintorni montani. - Poggiridenti – Camminata in rosa a Poggiridenti
Evento passeggiata legato a sensibilizzazione, solidarietà e salute. - Delebio – Fiera di ottobre
Mercato e festeggiamenti locali per l’autunno con bancarelle, esposizioni e animazione. - Grosotto – Cinema in musica
Proiezione cinematografica con accompagnamento musicale o tema musicale. - Grosio – “Il calore della Sicilia”
Evento gastronomico/artistico che porta la Sicilia in Valtellina, con sapori, musica e cultura. - Morbegno – Festa Sociale AVIS
Evento sociale legato all’associazione dei donatori, momenti di incontro e solidarietà.