Molto atteso

Salone dell’Orientamento 2025: al via a Morbegno tre giornate dedicate al futuro degli studenti

Quasi 1600 ragazzi delle scuole medie in visita al Polo Fieristico – L’iniziativa promossa e finanziata dalla Provincia di Sondrio

Salone dell’Orientamento 2025: al via a Morbegno tre giornate dedicate al futuro degli studenti

Torna al Polo Fieristico di Morbegno il Salone provinciale dell’Orientamento allo Studio e al Lavoro, promosso e finanziato dalla Provincia di Sondrio, che quest’anno si terrà nelle giornate del 29, 30 e 31 ottobre 2025.

Molto atteso

Un appuntamento molto atteso da studenti, famiglie e scuole, pensato in particolare per i ragazzi di terza media chiamati a scegliere il percorso formativo delle superiori.

All’edizione di quest’anno parteciperanno quasi 1600 studenti (suddivisi nelle tre giornate) provenienti da tutti gli istituti comprensivi della provincia di Sondrio, di cui 134 dagli istituti dell’Alto Lago comasco. Il trasporto degli studenti è interamente garantito grazie al contributo della Provincia di Sondrio.

Salone dell’orientamento

L’inaugurazione ufficiale del Salone è in programma martedì 29 ottobre tra le 9.00 e le 9.30, in base all’arrivo dei ragazzi, alla presenza del Presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Imerio Chiappa.

Il Salone vedrà la partecipazione di tutti gli istituti superiori della provincia, che accoglieranno gli studenti negli stand dedicati per presentare la propria offerta formativa, fornire informazioni sui percorsi scolastici e aiutare i ragazzi a orientarsi nella scelta.

Accanto al mondo della scuola, saranno presenti anche dieci realtà espositive provenienti dal settore economico, sociale e dalle forze dell’ordine, per offrire una visione più ampia e concreta delle opportunità professionali e dei percorsi futuri.

Durante la visita, ciascun ragazzo potrà partecipare a due laboratori a scelta, pensati per far conoscere in modo esperienziale i diversi indirizzi di studio e le attività pratiche legate alle varie professioni.

L’evento sarà aperto anche alle famiglie: giovedì 30 ottobre, dalle 14.00 alle 16.00, i genitori potranno visitare liberamente gli spazi espositivi, incontrare i referenti delle scuole e ricevere informazioni utili per accompagnare i propri figli nella scelta del percorso di studi.

Il Salone dell’Orientamento 2025 rappresenta dunque un’occasione di incontro tra scuola, istituzioni e mondo del lavoro, per accompagnare i giovani della provincia in una delle prime scelte importanti per il loro futuro.