L'intervento

Contrada Fracaiolo, intervento completato: si può riaprire

I lavori hanno restituito il decoro e posto fine ai disagi dei residenti

Contrada Fracaiolo, intervento completato: si può riaprire

Una zona di pregio della città resa più bella e funzionale grazie a un intervento di riqualificazione che ha comportato il rifacimento della pavimentazione. Da qualche giorno, la contrada Fracaiolo appare trasformata con i ciottoli di fiume che hanno sostituito lo sterrato, ponendo fine ai disagi dei residenti e di chiunque transitasse lungo la via adiacente l’antico lavatoio.

Contrada Fracaiolo, intervento completato: si può riaprire

La riapertura della via è prevista per domani, venerdì 24 ottobre 2025. Polvere o pozzanghere, a seconda delle condizioni meteorologiche, caratterizzavano da anni il tratto di strada creando un brutto colpo d’occhio, così come la zona di accesso, in asfalto e calcestruzzo.

Tre diversi tipi di pavimentazione scomodi e antiestetici: una situazione che l’Amministrazione comunale aveva da tempo programmato di sanare, accogliendo le istanze di chi abita nella contrada.

«I residenti hanno espresso il loro apprezzamento per l’intervento che abbiamo realizzato – afferma il sindaco Marco Scaramellini -. Il risultato si commenta da solo: i lavori sono stati ben eseguiti e la zona ha cambiato volto guadagnandone sia dal punto di vista della funzionalità che del decoro urbano. Una delle contrade più antiche della città meritava di essere riqualificata e come Amministrazione comunale ci siamo impegnati per reperire le risorse economiche necessarie».

L’intervento, che ha comportato una spesa di 75 mila euro, ha ottenuto il via libera della Commissione per il Paesaggio e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.

L’impresa esecutrice, la Sistar di Villa di Tirano, che ha realizzato il progetto del geometra Oscar Mozzi, è intervenuta per le parti di accesso alla contrada in asfalto e calcestruzzo, la posa di caditoie per l’acqua piovana, la messa in opera della nuova pavimentazione in ciottoli di fiume, analoga alla porzione già esistente, con cordoli di roccia naturale a delimitarla ai lati e al centro, la posa di porfido per collegare il marciapiede sulla via Lungo Mallero Cadorna e riqualificare l’accesso su via Fracaiolo con la sistemazione dello scarico della fontana esistente.

«Con questo intervento, ben progettato ed eseguito, abbiamo risolto tutte insieme una serie di problematiche che si trascinavano da anni e fornito una risposta efficace alle istanze dei residenti – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco -. Abbiamo sistemato la viabilità interna alla contrada Fracaiolo che ora pedoni, ciclisti e automobilisti possono percorrere in tutta tranquillità senza l’assillo di polvere, buche e pozzanghere».