Tirano

“Le brutte pagine le state scrivendo voi”

Rinnova Tirano attacca nuovamente la maggioranza di Stefania Stoppani sulla poca trasparenza e la scarsa informazione.

“Le brutte pagine le state scrivendo voi”

“Giorni fa, leggevamo con stupore la comunicazione della Giunta Stoppani in merito al voto contrario di Rinnova Tirano al Piano di mobilità ciclistica del Comune di Tirano. Ci stupiva perché le affermazioni della Giunta non corrispondevano a verità”.

Nuovo attacco del gruppo Rinnova Tirano contro l’amministrazione.

“Poiché sempre più spesso notiamo che le pagine istituzionali del Comune di Tirano vengono impropriamente utilizzate dalla Giunta per mera propaganda politica, crediamo necessario tornare sulla verità di quel voto, richiamando la maggioranza a una correttezza istituzionale che forse non ama rispettare.

Nella seduta del consiglio comunale del 5/9/2025 nessuno ha votato contro una richiesta di finanziamento semplicemente perché nessuna richiesta di finanziamento era all’ordine del giorno.

I consiglieri e le consigliere erano chiamati a votare l’approvazione del piano per la viabilità ciclistica comunale, come indicato al secondo punto all’ordine del giorno che tutta la cittadinanza ha potuto leggere nei manifesti pubblici affissi in città. Entrambe le minoranze “Rinnova Tirano” e “Tirano per te” semplicemente non hanno ritenuto di approvare un piano gravemente carente, tanto che la stessa sindaca si è dichiarata insoddisfatta e ha ammesso che dovrà essere riformulato in seguito.

Non vi è stato quindi nessun voto contro possibili richieste di finanziamento e ancor meno contro i dipendenti comunali, ma semmai contro l’incapacità della maggioranza di presentare un piano credibile”.

Pregiudizio

Il gruppo ribadisce:

“Rinnova Tirano “non ha votato con “pregiudizio politico”, come ha insinuato la maggioranza, ma solo ed esclusivamente nel merito di un piano che non è all’altezza della Città di Tirano. Spiace constatare che il “pregiudizio politico” provenga invece proprio dalla maggioranza che troppo spesso dimentica il suo ruolo istituzionale e lo confonde con un ruolo da antagonista politico, come dimostrano le continue modalità accusatorie che adotta in consiglio comunale e nella sua comunicazione.

Per due mandati siamo stati chiamati ad amministrare il Comune e se abbiamo commesso degli errori ce ne assumiamo la responsabilità, ma rivendichiamo di aver onorato questo compito con impegno, lealtà e trasparenza, di non aver mai usato delle cariche ricoperte per trarre vantaggi personali.

Abbiamo operato da subito con un bilancio in grave deficit ereditato nel 2014 da una Giunta di cui faceva parte anche l’attuale sindaco Stefania Stoppani. In seguito, con il Covid, abbiamo attraversato uno dei momenti più dolorosi e difficili, superato anche grazie anche alla dedizione di tutti i dipendenti comunali e all’impegno di enti e associazioni: abbiamo garantito i servizi essenziali, fornito supporto materiale e psicologico, assicurata la vicinanza delle istituzioni.

È per noi motivo di orgoglio, alla fine del nostro mandato, aver consegnato alla nuova amministrazione un bilancio risanato e importanti disponibilità finanziare che le hanno consentito di essere subito operativa. Abbiamo sempre operato per salvaguardare la coesione sociale. Una coesione che ora ci sembra minata da un atteggiamento che rivela una scarsa cultura istituzionale della maggioranza che amministra la città e che fa della comunicazione un uso fazioso. Senso di responsabilità consiglierebbe di lasciare alle spalle le polemiche da campagna elettorale per stemperare le divisioni e operare insieme nell’interesse dei cittadini.

La maggioranza ha scelto invece la via di denigrare con accuse menzognere e quindi gli inviti della sindaca a “costruire insieme la Tirano del domani” e la disponibilità “ad accogliere contributi di idee e proposte” risultano ben poco credibili. “Ascolto e partecipazione”, come ripetiamo spesso in consiglio comunale, ci pare sia rimasto purtroppo un puro slogan elettorale. Con questa attitudine è la maggioranza che sta scrivendo delle brutte pagine nella storia della nostra città. Noi siamo e restiamo sempre disponibili alla collaborazione, con la passione per il bene della nostra città che ci ha contraddistinti in questi dieci anni”.