Il CAST-Castello delle Storie di montagna di Sondrio protagonista del podcast Diventare Montagna

Abbonamento Musei presenta Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte Podcast dedicati ai più piccoli per rendere l’ora della buonanotte una scoperta ludica dei musei del territorio lombardo.

Il CAST-Castello delle Storie di montagna di Sondrio protagonista del podcast Diventare Montagna

Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte è la novità proposta quest’anno nell’ambito del progetto Un, due, tre…Musei! di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e organizzato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde: 15 podcast – ideati e pensati insieme a Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani per bambini e bambine dai 2 ai 10 anni. Tra i musei coinvolti anche il CAST – Castello delle Storie di montagna di Sondrio.

Curiosità e fascinazione

Il progetto è nato con l’intento di rafforzare il legame che, da sempre, Abbonamento Musei stringe con le famiglie e i più piccoli grazie al programma dedicato AM Family, attraverso il quale organizza laboratori, workshop e visite guidate dedicate ai bambini e alle bambine di tutte le età.

Con Fila a nanna l’idea è quella di stimolare nei bambini, fin da piccolissimi, curiosità e fascinazione per i tesori della cultura territoriale. Abbonamento Musei ha coinvolto 15 musei della Lombardia rendendoli protagonisti di storie avventurose, portali d’accesso attraverso i quali viaggiare nel tempo alla scoperta della storia del territorio, in cui cultura, fantasia e magia si intrecciano tra loro trasformando il rito della buonanotte in un momento di dolce esplorazione.

Occhi grandi e luccicanti come minerali toccati dal sole e un’energia capace di spostare le nuvole, Giulia, 10 anni, sogna di Diventare Montagna, omonimo titolo del podcast in onda dal 3 novembre.

Giulia sogna proprio di diventare una montagna: non una dentista, o una scienziata, o un’insegnante, ma una montagna.
Giulia vuole essere solida, vuole avere una forza gentile, ferma ma sempre aperta al cambiamento, vuole essere accogliente e impervia, ripida. Sì, ripida, soprattutto. E lo ha capito in seguito ad una gita straordinaria al CAST, il Castello delle Storie di montagna, a Sondrio.

Museo narrante

Situato nel cinquecentesco Castello Masegra, il CAST è un vero e proprio “museo narrante” che racconta, attraverso un percorso artistico e culturale la storia valtellinese. Lì si incontrano cultura alpina e tecnologia, e dove tramite esperienze interattive emerge l’antico e radicato rapporto tra l’uomo e la montagna.
Tutti i podcast usciranno il lunedì e il giovedì alle ore 21.00, e sono disponibili al link: https://abbonamentomusei.it/progetto/fila-a-nanna-lombardia/
Il calendario delle uscite dei prossimi episodi è il seguente:

  • Giovedì 6 novembre Qualcuno del Futuro – Musei Civici di Villa Mirabello, Varese
  • Lunedì 10 novembre La reggia in una notte – Villa Reale di Monza
  • Giovedì 13 novembre L’estate di Virgilio e Enea – Museo Virgilio, Mantova
  • Lunedì 17 novembre Fausto e Giuseppe – Museo Bagatti Valsecchi, Milano

Gli attori di TRG Teatro Ragazzi e Giovani alle ore 16 saranno al centro di altri appuntamenti nei
musei, dove attori e musicisti leggeranno e animeranno le Fiabe:
Domenica 16 novembre animazione alla Villa Reale di Monza ispirata alla fiaba La reggia in una
Notte
Sabato 22 novembre animazione al Museo Bagatti Valsecchi di Milano ispirata alla fiaba Fausto e
Giuseppe

Per accedere al calendario completo degli appuntamenti nei musei visitare il sito: https://abbonamentomusei.it/progetto/un-due-tre-musei/