Il primo fine settimana di novembre in Valtellina si presenta ricco di appuntamenti per tutti i gusti, tra natura, cultura, gastronomia e tradizione. Ecco una panoramica delle principali iniziative in programma.
Sabato 1 novembre 2025
Nel giorno di Ognissanti, la valle offre una varietà di esperienze da vivere all’aria aperta o nei centri storici dei borghi valtellinesi.
Ponte sotto le stelle – A Ponte in Valtellina si terrà una serata speciale per osservare il cielo autunnale e godersi l’atmosfera notturna del paese.
Mostra “L’Ariosto di Alik Cavaliere” – A Sondrio prosegue l’esposizione dedicata all’artista Alik Cavaliere, con opere ispirate al mondo letterario e mitologico.
Formaggi in Piazza 2025 – Nel centro di Sondrio si rinnova la tradizionale rassegna dedicata ai formaggi valtellinesi e ai prodotti tipici della montagna.
Festa di chiusura: Elogio della senescenza – a Bormio Il Giardino Botanico Alpino “Rezia” è un museo a cielo aperto dedicato alle piante. Si occupa di ricerca, conservazione e divulgazione. È un luogo da esplorare più volte perchè in continua trasformazione.
Castagnata in piazza – a Madesimo dalle ore 14 in Piazza Bertacchi a Madesimo, con la Fanfara del Groppera, giochi e attività per i bambini. In caso di maltempo l´evento in piazza sarà cancellato mentre le attività per i bambini si svolgeranno in Sala Congressi.
Info: Infopoint Madesimo, tel. 0343 53015
Domenica 2 novembre 2025
La domenica propone una serie di eventi che proseguono o si affiancano a quelli del sabato, rendendo il weekend un’occasione ideale per scoprire la valle.
Ponte sotto le stelle – Seconda giornata a Ponte in Valtellina per chi non ha potuto partecipare la sera precedente.
Mostra “L’Ariosto di Alik Cavaliere”– Ultima occasione del weekend per visitare la mostra a Sondrio.
Formaggi in Piazza 2025 – Seconda giornata della manifestazione dedicata ai prodotti caseari.
Le Vie del Bitto – A Gerola Alta, un percorso tra alpeggi e degustazioni per scoprire la storia e la tradizione del Bitto, uno dei formaggi simbolo della Valtellina.