Proseguono regolarmente i lavori presso il Parcheggio Mottolino di Livigno, un’infrastruttura strategica e multifunzionale destinata a diventare un punto di riferimento durante e dopo le Olimpiadi Milano Cortina 2026.
Parcheggio
Il parcheggio si distingue perché unirà in un solo corpo funzione e spettacolo, diventando parte integrante dei tracciati di gara del Livigno Snow Park, in un esempio unico di integrazione tra ingegneria civile e sportiva. In queste settimane è in corso la posa, direttamente sopra al parcheggio, della sovrastruttura metallica destinata a ospitare l’ultimo salto della disciplina Slopestyle, un tratto spettacolare di circa 20 metri che sarà teatro delle acrobazie degli atleti durante i Giochi.
All’interno, terminati i lavori al piano terra, sono in fase di ultimazione le installazioni dei rivestimenti in cartongesso per migliorare la resistenza e la durabilità complessiva della struttura.
Parallelamente, è stata completata la posa della membrana impermeabilizzante sull’intera copertura, un passaggio chiave per proteggere la struttura portante dagli agenti atmosferici e prepararla all’applicazione dei materiali di finitura.
Un’opera che unisce ingegneria, innovazione e sport, pensata per essere al servizio dei Giochi ma anche come autorimessa permanente a beneficio della valle: simbolo concreto della capacità del MIT e di SIMICO di trasformare ogni intervento olimpico in una legacy duratura per i territori.