Sondalo

Incontro dei coscritti del 2007 con l’amministrazione comunale

Martedì scorso nella sala consiglio.

Incontro dei coscritti del 2007 con l’amministrazione comunale

Martedì 4 novembre, nella sala del consiglio comunale di Sondalo, si è tenuto il tradizionale incontro con i coscritti neo-maggiorenni di Sondalo e delle sue frazioni. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Ilaria Peraldini, l’assessore Luca Della Valle e il consigliere Dino Baretto che hanno accolto con entusiasmo i ragazzi della classe 2007 per il consueto appuntamento con la consegna della Costituzione Italiana e la firma sul Registro dei Coscritti. Da oltre quindici anni questo incontro rappresenta per la comunità un momento importante e significativo: celebra l’ingresso dei giovani nella vita civile e li invita a riflettere sui valori, sui diritti e sui doveri che accompagnano la maggiore età. Nel corso dell’incontro, i giovani sono stati invitati a diventare protagonisti della vita della loro comunità, contribuendo con entusiasmo e idee nuove. È stato ricordato l’importante ruolo del volontariato nelle associazioni e la possibilità di partecipare ai progetti di cittadinanza attiva del Comune, tra cui “On The Road”, che, dopo l’esperienza positiva del 2025, tornerà anche nel 2026.

Avis

Come ogni anno, è intervenuta anche la presidente di AVIS Sondalo, Viviana Besseghini, che ha rivolto ai neo maggiorenni un messaggio profondo dedicato alla “Cultura del Dono”. Ha invitato i ragazzi a diventare donatori AVIS, AIDO e ADMO, ricordando che “ogni donazione è un atto di generosità che può salvare vite umane. Donare significa partecipare concretamente alla costruzione di una società più solidale.” A conclusione della cerimonia, il sindaco ha consegnato a ciascun ragazzo una copia della Costituzione Italiana, accompagnata da una lettera di augurio personale come segno di fiducia e incoraggiamento verso il futuro. I giovani hanno poi apposto la loro firma sul Registro dei Coscritti, che resterà custodito negli archivi comunali come testimonianza del loro legame con Sondalo e con la sua storia.