cittadini di spicco

Aperte le candidature per il “Ligari d’Argento”

Il premio viene attribuito a cittadini che si sono distinti per l'impegno profuso per la crescita civile e sociale di Sondrio

Aperte le candidature per il “Ligari d’Argento”

Fino al 3 dicembre prossimo, è possibile presentare le segnalazioni per l’attribuzione del premio Ligari d’Argento 2025 da parte di cittadini singoli o associati, di gruppi o sodalizi. Viene assegnato dal 1997 quale attestazione di stima e gratitudine dell’Amministrazione comunale nei confronti di cittadini, nati o residenti a Sondrio, che si siano particolarmente distinti per l’impegno profuso per la crescita civile e sociale della città. Nel 2024 era stata premiata Giuliana Gualteroni, già presidente della Croce Rossa di Sondrio.

Candidature

Le candidature devono essere presentate entro il termine del 3 dicembre e secondo le modalità indicate nell’apposito avviso, scaricabile dal sito internet del Comune di Sondrio. Vengono in seguito esaminate da una commissione composta dagli ex sindaci di Sondrio e da quello in carica. Il premio, che consiste in una targa d’argento con inciso un disegno del pittore Pietro Ligari, viene consegnato nel corso di una pubblica cerimonia, nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, che quest’anno si terrà il 12 dicembre, alle ore 16.30.

La candidatura può essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30, o a mezzo posta elettronica certificata indirizzata a protocollo@cert.comune.sondrio.it. Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0342 526311-312.