Dopo tre mesi di mostre, il 24 ottobre 2025, allo Spazio San Vidal, si è concluso l’evento “La sublime ossessione”. Un’installazione che ha suscitato attenzione da parte della critica e con i due lavori inediti della pittrice tiranese Anna Galanga “Estasi e tormento” e “Il tempo ritrovato”. Prima a Vietri sul Mare dal 26 luglio 2025 al 3 agosto, la mostra allestita presso i locali splendidamente affrescati di Palazzo Punzi dal titolo “Tracce di Speranza nell’Arte”, cui ha partecipato con cinque opere. L’evento è stato organizzato col patrocinio morale del Comune di Vietri sul Mare. Poi Anacapri dal 21 al 30 settembre 2025 “Eden Paradiso” Centro multimediale Mario Cacace Arte e Bellezza. Presente l’opera “Primigenia luce”. L’evento si è svolto con il patrocinio morale del Comune di Anacapri. All’inaugurazione presenti il professor Rosario Pinto, storico e critico d’arte, il direttore artistico Gennaro Corduas. L’evento ha avuto un riscontro straordinariamente positivo. E’ stato apprezzato sia dal pubblico che dagli addetti al settore. Poi Palermo, Roma e Parigi. A Palermo Fondazione Effetto Arte: selezione opere Artisti per Arte Academy. Roma, Camera dei Deputati – sala conferenze: presentazione progetto Annuario Artisti per Arte Academy 2025. Prezioso, lusinghiero e dettagliato testo critico dedicato alla formazione e percorso artistico redatto da Edoardo Sylos Labini. Parigi, Galleria Thuiller.
Commento
“Si è appena conclusa la prestigiosa mostra di ARTISTI 25 Academy dove quest’anno grazie alla Fondazione Effetto Arte sono presente con l’opera “Mistero della Fede”. L’ultima volta avevo esposto “Irresistibile ambiguità dionisiaca”. Un altro grande successo al vernissage parigino presso la Galleria Thuillier in un’atmosfera calda e conviviale”. E ora Sanremo il giorno 12 col Premio Arte Mercato e Festival dell’Arte Contemporanea all’Ariston. E’ stata scelta l’opera “La processione dell’Assunta”.