L'intervento

Nuova Rsa: Regione mette a disposizione 900 mila euro

Le risorse lombarde si sommano agli oltre 10 milioni del Fondo Comuni Confinanti

Nuova Rsa: Regione mette a disposizione 900 mila euro

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Programmazione negoziata, Massimo Sertori, ha approvato la convenzione tra la Lombardia e il Comune di Bormio (Sondrio) per l’erogazione di contributi per la realizzazione, nell’ambito dei Progetti Strategici del Fondo Comuni Confinanti, della nuova Rsa.

Nuova Rsa, il costo totale è di 11,5 milioni

La spesa prevista per Regione Lombardia, ed erogabile al Comune di Bormio per realizzare le opere previste, è pari a 11.510.253 euro, di cui 10.570.413 euro da risorse del Fondo Comuni Confinanti e 939.839 euro da Regione Lombardia con fondi destinati a interventi speciali a favore della montagna per l’annualità 2025.

“La convenzione – spiega l’assessore Sertori – arriva al termine della concertazione territoriale tra i sindaci dell’Alta Valtellina sul programma dei Progetti Strategici per il periodo 2019-2027, che Regione Lombardia ha portato in approvazione al Fondo Comuni Confinanti. Tra gli interventi, appunto, anche quello della Rsa di Bormio, oggetto della convenzione approvata oggi”.

“Si tratta – continua Sertori – di un intervento atteso e di altissima valenza sociale. Un nuovo e ulteriore passo avanti verso una risposta socio-sanitaria per il territorio valtellinese e i suoi operosi abitanti, che potranno così fruire di una struttura moderna, in grado di garantire un servizio efficiente ai nostri anziani che necessitano di un supporto dedicato come quello che può garantire il personale di una Rsa”.