Passato e futuro

Donato un set di strumentazione topografica storica al Saraceno-Romegialli

Protagonista il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Sondrio

Donato un set di strumentazione topografica storica al Saraceno-Romegialli

Un gesto di grande valore formativo e un ponte tra la storia della professione e il futuro degli studenti: il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Sondrio ha donato un set di strumentazione topografica storica all’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Saraceno-Romegialli di Morbegno, indirizzo CAT.

Donato un set di strumentazione topografica storica

La collezione di strumenti, precedentemente appartenuta all’ingegner. Pierluigi Nobili, è stata donata al Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Sondrio in seguito al suo pensionamento. Il professionista desiderava che l’attrezzatura utilizzata nel corso della sua carriera lavorativa continuasse ad avere un valore formativo per le future generazioni di tecnici del settore.

Il Presidente del Collegio, Giorgio Lanzini, insieme all’intero Consiglio Direttivo, ha subito colto questa opportunità, decidendo di mettere a disposizione degli studenti dell’indirizzo CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) dell’Istituto d’Istruzione Superiore Saraceno-Romegiallil la strumentazione, affinché potesse essere ancora utilizzata dagli insegnanti per arricchire il bagaglio educativo degli studenti e poter fornire loro un esempio pratico/tangibile dell’evoluzione storica-tecnologica delle strumentazioni per la topografia.

Formalizzata con un “Atto di Donazione di Beni Mobili”, include una vasta gamma di strumenti di alta precisione completamente funzionanti, seppure ormai superati dalle nuove tecnologie del settore, che saranno utilizzati esclusivamente per scopi didattici e formativi.
La procedura di acquisizione da parte della scuola (avviata nell’anno scolastico 2024/25 dall’ex Dirigente Scolastico,  Antonino Costa), si è concretizzata nella mattinata del 17 novembre 2025, in cui, in accordo con la Dirigente Scolastica, Maria Concetta Rosafio, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Sondrio ha provveduto alla consegna ufficiale di tutta la strumentazione.
Erano presenti per l’occasione, il professor Salvatore Russello, Docente di discipline tecniche del corso CAT e  Responsabile del Dipartimento Tecnologico dell’IIS Saraceno-Romegialli; il presidente e il segretario (Marco Tognolatti)  del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Sondrio; il professor Placido Piazzese, Docente di Topografia del Saraceno-Romegialli.

Nell’occasione, la Dirigente Scolastica, ha voluto inviare al presidente Lanzini, al Consiglio Direttivo ed all’intero Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Sondrio il seguente messaggio di apprezzamento per il nobile gesto e per gli intenti manifestati: “A nome di tutto il corpo docente, degli studenti e del Consiglio d’Istituto, desidero esprimere la nostra più sincera gratitudine per la generosa donazione degli strumenti tecnici dismessi dall’ingegner Pierluigi Nobili, donati al Collegio dei Geometri di Sondrio e che avete deciso di destinare alla nostra scuola. Questo gesto non solo arricchisce il nostro patrimonio didattico, ma rappresenta anche un esempio concreto di collaborazione tra le realtà professionali del territorio le istituzioni scolastiche, fondamentale per offrire ai nostri studenti esperienze pratiche sull’evoluzione tecnologica nel campo delle scienze applicate e della tecnologia stessa”.

E ancora: “Gli strumenti che riceveremo saranno utilizzati in attività laboratoriali, progetti interdisciplinari e percorsi di orientamento professionale, contribuendo così a formare cittadini consapevoli e preparati per le sfide future e parte di essi, insieme ad altra strumentazione già in nostro possesso, andranno a costituire un nostro piccolo museo interno della storia della Topografia”.

Quindi ha concluso: “Siamo certi che questo gesto, che rappresenta un ulteriore momento dell’ormai avviata e proficua collaborazione tra la nostra scuola e il vostro Collegio, avrà un impatto positivo e duraturo sulla crescita dei nostri ragazzi. Vi ringraziamo ancora per il vostro sostegno e per aver scelto di investire nel futuro della nostra comunità scolastica”.