Il 21 novembre, dopo otto anni, BandaInsieme di Sondalo, guidata da Ivan Bontempi, e Coro Stelvio, da Matteo Bertolina, hanno riproposto “Racconti di trincea”, spettacolo che ha unito musica, canto, teatro e parole; un viaggio attraverso memoria, celebrazione della resistenza, emozioni della Prima Guerra Mondiale, tra storie di coraggio, paura, sogni, di chi ha vissuta. Collaborazione degli Amici della Musica e Avis Sondalo. Arrangiamento musicale, maestro Donald Furlano; testi, Gabriele Gattini Bernabò e Federica Ombrato; attori, Emanuela Bacchiocchi e Giuseppe Giudice. Tutti canti originali tranne due, tra cui Monte Pasubio di Bepi De Marzi.
Sindaco
Anna Saligari, sindaca, ringrazia gli Alpini per la presenza “un gesto che commuove e dà valore” e il più anziano, Guido Giudice del 1931. “E’ una storia fatta di coraggio, sacrificio, di un dolore sordo, profondo, che ha lasciato un’eco che ancora oggi risuona nei nomi sulle lapidi dei cimiteri e nella memoria delle comunità. Mentre ricordiamo le sofferenze di ieri, non possiamo ignorare quelle di oggi; guerre che ancora insanguinano il mondo e generano giovani disperati, famiglie spezzate, bambini travolti da una violenza che non ha giustificazione né senso. Un dolore che si ripete, ed è nostro dovere continuare a desiderare e a difendere la pace, in ogni modo, ogni giorno”.