Economia circolare, oggi il convegno Sev con il professor Quadrio Curzio

Appuntamento alle 14.30 in Camera di Commercio a Sondrio.

Economia circolare, oggi il convegno Sev con il professor Quadrio Curzio

Come declinare l’economia circolare nei territori alpini per scriverne il futuro. Questo il tea del convegno che si svolge oggi.

Economia circolare e montagna nel convegno della Sev

Il convegno si intitola “Economia circolare: paradigma per il futuro dei territori alpini”. L’iniziativa organizzata dalla Società Economica Valtellinese si tiene oggi alle 14.30 nella sala Martinelli della Camera di Commercio a Sondrio. I lavori, moderati dalla professoressa Maria Chiara Cattaneo (presidente del comitato scientifico della Sev), saranno aperti dalla relazione del professor Alberto Quadrio Curzio, professore emerito dell’Università Cattolica di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei.

La prima sessione

La prima sessione del convegno è dedicata a “Potenzialità e prospettive per l’economia circolare”. Sono previsti gli interventi dei professori Roberto Zoboli (Università Cattolica di Milano), Stefano Turri (Politecnico di Milano) e Ezio Giuriani (Università di Brescia). Parleranno rispettivamente sui temi “Paradigmi e prospettive nel quadro dell’economia circolare”, “Economia circolare e materiali compositi” e “Recupero materiali nell’ambito dell’edilizia: rigenerazione e pianificazione”.

La seconda sessione

La seconda sessione della giornata di studio sarà invece dedicata alle esperrienze imprenditoriali e alle progettualità. Sono previsti gli interventi di Diego Bosco e Fabiana Gatto (Lgca – “L’esperienza e le prospettive di AlpLinkBioEco per una strategia di economia interregionale”), Anna Villari (A2a – “Territorio e sostenibilita”), Roberto Ardenghi (Seval – recupero e riuso – Situazione e prospettive”), Matteo Lorenzo De Campo (Progetto Lng – “Logistica sostenibile nell’ottica dell’economia circolare”) e Marco Deghi (Latteria Sociale Valtellina – “Percorsi circolari nel settore lattiero-caseario”).