A Gerola Alta arriva Babbo Natale

Iniziativa che vuole ricreare tra gli abeti secolari della Valtellina la magia e l’incanto dei grandi allestimenti natalizi nordici e finlandesi.

A Gerola Alta arriva Babbo Natale

Gerola Alta, iniziative speciali di attrazione turistica per il Natale 2018, c’è un evento che sul calendario inizia presto, già nella seconda domenica di dicembre. Domenica 9 dicembre verrà inaugurato il Villaggio di Babbo Natale. Alle 14,30 il taglio del nastro del centro di intrattenimento invernale con casette animate, coreografie, figuranti e animatori professionali, giochi e spettacoli, che sta già muovendo curiosità e richieste di turisti in tutta la provincia e da gran parte della Lombardia.

Villaggio di Natale

“L’attività all’interno del Villaggio questa domenica – spiegano dalla località alpina i responsabili della destinazione turistica – partirà a pieno regime, e ci sarà l’inaugurazione con le autorità civili e militari. Il gruppo di animatori milanesi che conduce per conto di Ecomuseo Valgerola il Villaggio, la compagnia San Giorgio e il Drago, sarà in campo dal primo pomeriggio, accoglierà i bambini, li coinvolgerà nelle iniziative di gioco, nei laboratori creativi, e nel cuore della giornata darà vita allo spettacolo di burattini giganti, Babbo Natale e la Renna Rudolph. La domenica si accenderà di colore e fantasia, verranno accese torce svedesi all’interno del villaggio, per creare luoghi confortevoli e riscaldati all’aria aperta”.

Per tutti

Il Villaggio di Babbo Natale di Gerola Alta è per i bambini, gli adulti e i genitori non pagano l’ingresso. La biglietteria sarà allestita all’ingresso del Palagerola, il polifunzionale del paese, affinché ci si possa anche appoggiare ai servizi igienici. I bambini riceveranno un biglietto con matrice e avranno un piccolo timbro natalizio sulla mano per consentire l’ingresso giornaliero.