Mafia e corruzione in Italia e in Lombardia, "LiberaIdee" a Sondrio
Lo studio di Libera sarà presentato giovedì in città.

Il Prefetto di Sondrio, Giuseppe Mario Scalia, dopo l’istituzione del tavolo della legalità avvenuto il 19 novembre scorso, ha accolto la proposta del Presidio di Libera di Morbegno, unitamente a Libera Lombardia, di promuovere un incontro rivolto agli amministratori locali e ai rappresentanti degli enti territoriali di Sondrio, Lecco e Como. Scopo dell’incontro è la presentazione della ricerca “LiberaIdee” sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione in Italia e in Lombardia. L'incontro si terrà giovedì 7 febbraio alle 15 nella sala consiliare della Provincia.
Il progetto "LiberaIdee"
LiberaIdee è un percorso, iniziato a livello nazionale nel 2016, di conoscenza e ascolto dei territori. Attraverso la ricerca scientifica, analisi quantitative (10.000 questionari) e qualitative (100 interviste), offre una panoramica rispetto alla presenza e alla percezione delle mafie e della corruzione nel nostro Paese e fornisce dati sui quali fondare nuovi metodi di lavoro, capaci di generare cultura antimafia e cittadinanza attiva. Dopo la lunga fase di ricerca e di analisi, si è giunti alla restituzione capillare ai territori di quanto emerso. La prima settimana di febbraio, secondo un fitto calendario, in tutta la Lombardia si organizzano incontri e dibattiti con lo scopo di divulgare la ricerca, mettendo a fuoco specificatamente quanto emerso nei singoli territori e in regione.
L'incontro a Sondrio
Per quanto riguarda la Provincia di Sondrio, su iniziativa del prefetto si è proposto l’incontro rivolto ai rappresentanti delle istituzioni di Sondrio, Lecco e Como, con lo scopo di riflettere sui fenomeni mafiosi e sulla corruzione e acquisire consapevolezza sulla loro possibile diffusione in un territorio, generalmente considerato estraneo a questi aspetti. Si è optato, anziché per una diffusione generale alla cittadinanza, per una platea selezionata e rappresentativa per giungere a un maggior approfondimento dell’argomento e capire se davvero la realtà locale è davvero così immune dal fenomeno come si pensa comunemente. La conoscenza del fenomeno è infatti la prima arma per contrastare le infiltrazioni mafiose che spesso riescono a penetrare territori, proprio grazie alla non-conoscenza e all’indifferenza della gente che si considera immune, salvo poi aprire gli occhi quando poi è tardi.
I relatori di "LiberaIdee" a Sondrio
Dopo il saluto introduttivo del Prefetto di Sondrio, Giuseppe Mario Scalia, interverranno Luigi Guarsico, Referente Regionale di Libera Lombardia; Stefano Tosetti, Referente Provinciale Libera Como; Alberto Vannucci, professore di Scienza Politica presso l’Università di Pisa, studioso di organizzazione mafiose e mercati illegali, di contrasto della criminalità organizzata e della corruzione, e componente del Comitato Scientifico della Ricerca. Seguirà possibilità di dibattito e confronto.