Spericolati e ubriachi al volante, strage patenti nel week end

Raffica di patenti ritirate durante i servizi di controllo antidroga e alcol della Polizia di Stato in provincia di Sondrio.

Spericolati e ubriachi al volante, strage patenti nel week end
Pubblicato:

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 Marzo. pattuglie della Polizia di Stato composte dal personale della Sezione Polizia Stradale di Sondrio, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Sondrio e personale dell’Ufficio Sanitario della Questura di Sondrio hanno realizzato un servizio mirato finalizzato al contrasto della guida in stato di alterazione da alcol e sostanze stupefacenti. L’attività, espletata principalmente nella media Valtellina, si è conclusa con il ritiro complessivo di sette patenti di guida.

Controlli a raffica

Sono stati controllati 60 veicoli e 70 persone in totale. La maggior parte dei soggetti aveva un’età compresa tra 23 e 27 anni. Durante il servizio sono state contestate numerose infrazioni al codice della Strada, che hanno comportato la decurtazione di 65 punti in totale dai documenti di guida. In particolare si è provveduto al ritiro preventivo di una patente di guida, il cui titolare, un cittadino valtellinese di 23 anni, è risultato positivo al consumo di cannabinoidi, come evidenziato dagli accertamenti, effettuati sul posto, presso l’Ufficio Mobile della Polizia di Stato, dal personale sanitario specializzato.

LEGGI ANCHE: Strage di patenti sulla Statale 36: in un anno oltre 1000 multe

Al volante ubriachi

Inoltre sono state accertate cinque violazioni per guida in stato d’ebbrezza alcolica, riscontrate in conducenti valtellinesi, quattro uomini e una donna, di anni 25, 26, 28, 42, 47, che circolavano alla guida con tasso alcolemico superiore ai limiti di legge, compreso tra 0,57 mg/l e 1,20 mg/l. Tutti sono stati sottoposti all’immediato ritiro della patente di guida per la successiva sospensione amministrativa; per ciascuno è stata applicata la decurtazione di 10 punti sulla patente di guida che, prima di esser loro restituita, comporterà per ciascuno la sottoposizione a visita medica presso l’apposita commissione.

LEGGI ANCHE: Bilancio Polizia Stradale, incidenti in calo e 235 patenti ritirate TUTTI I DATI

Sorpasso azzardato

Infine è stata ritirata una patente di guida per sorpasso su intersezione, a velocità non commisurata, in centro abitato, in ore notturne, nei pressi di un locale gremito di avventori, da parte di un cittadino marocchino di anni 30, abitante in Valtellina, con precedenti per guida in stato d’ebbrezza.

Commenti
Sergio

Bene sono orgoglioso del lavoro che fa la polizia di sondrio a certi personaggi non bisogna piu darla la patente sono davveto onorato del loro lavoro certa gentaglia andrebbe messa dentro e buttare via le chiavi complimenti

Seguici sui nostri canali