Un gol per sconfiggere la leucemia

Domenica 9 giugno in campo le vecchie glorie di Valtellina, Valchiavenna e Alto Lago

Un gol per sconfiggere la leucemia
Pubblicato:
Aggiornato:

Andare in gol per battere la leucemia significa segnare la rete più importante. E questo è lo spirito della partita benefica che si disputerà a Sondrio.

Le vecchie glorie fanno gol per solidarietà

Domenica 9 giugno al campo sportivo Castellina di Sondrio si svolgerà la seconda edizione della manifestazione calcistica a scopo benefico “G8 Vecchie glorie contro la leucemia”. L'iniziativa, promossa con il patrocinio del Comune di Sondrio, permetterà di raccogliere fondi in favore del Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino. “G8 contro la leucemia” è un'azione di sostegno per aiutare a sconfiggere questa malattia che, fortunatamente, oggi in molti casi è curabile.

Oltre la partita ci sarà una grande festa

Il comitato organizzatore della manifestazione ha invitato a “mettersi in gioco” le vecchie glorie valtellinesi, valchiavennasche e dell'alto lago. Tutti, con grande slancio, hanno aderito impegnandosi in questo torneo. A rendere grande il progetto sarà la presenza di associazioni di volontariato, il sostegno economico di enti istituzionali e soprattutto un numeroso e caloroso pubblico presente sugli spalti del campo sportivo Castellina di Sondrio. Tutti insieme per dare aiuto a chi soffre. Il programma prevede l'inizio dell'evento calcistico alle 9.30; a mezzogiorno pausa pranzo; alle 14.50 avrà inizio la fase finale del torneo e alle 20 in programma la cena di beneficenza. Infine, alle 21.30 la premiazione e a seguire l'estrazione della lotteria.

I commenti degli organizzatori

"Lo sport che fa bene e fa del bene – commenta l'assessore allo Sport del Comune di Sondrio, Michele Diasio -. Un connubio vincente per un'iniziativa aggregante che diventa incontro di persone che si riconoscono nei valori dello sport e nei principi di lealtà e solidarietà, ma anche di beneficenza. Sarà una bellissima occasione per stare insieme contribuendo alla raccolta di fondi per la cura dell leucemia nel bambino". “La manifestazione sarà anche l'occasione per festeggaire i 40 anni della Fondazione Maria Letizia Verga - spiega poi Matteo Dell'Oca, coordinatore dell'evento – e per ringraziare anche le famiglie che negli anni si sono impegnate nella raccolta fondi: un plauso va proprio a loro. Un grazie , poi, al sindaco Marco Scaramellini e all'assessore Diasio che ci ospitano a Sondrio e agli sponsor che ci affiancano e sostengono”.

Seguici sui nostri canali