Allerta meteo: scatta il codice arancione
Ci attende un fine settimana decisamente bagnato...

Allerta meteo: si passa dal codice giallo a quello arancione.
Allerta meteo: si passa dal codice giallo a quello arancione
Proprio da ieri, per il nostro territorio era in vigore un “codice giallo” emesso dalla Sala Operativa della Protezione Civile Lombarda. Codice che è stato innalzato ad arancione per il rischio di temporali forti a partire da mezzogiorno di domani, sabato 27 luglio 2019.
LEGGI QUI IL BOLLETTINO INTEGRALE DELLA PROTEZIONE CIVILE
La situazione di oggi
Ecco le previsioni inserite nel bollettino della Protezione Civile
“Graduale cedimento del promontorio anticiclonico di origine africana, che ha interessato la penisola italiana durante la settimana. Nella giornata di oggi 26/07, dalle ore centrali precipitazioni a carattere di rovescio e temporale a partire dai rilievi, con interessamento sparso tra il pomeriggio e la serata anche dei settori di pianura. In serata i fenomeni potranno risultare anche di forte intensità, in particolare sui settori di Nordovest”.
Precipitazioni intense tra sabato e domenica
“Precipitazioni in temporanea attenuazione e parziale esaurimento nelle prime ore di domani 27/07. Nel corso della mattina del 27/07, previste precipitazioni sparse sui rilievi e settori occidentali, a prevalente carattere di rovescio e temporale, con asse di propagazione sudovest-nordest. Dal primo pomeriggio precipitazioni in estensione da ovest a est, associate a fenomeni a prevalente carattere temporalesco, che nel corso del pomeriggio-sera andranno gradualmente a intensificarsi, risultando diffuse, forti e insistenti a più riprese e fino al primo pomeriggio di domenica 28/07. In particolare, tra la serata di sabato 27/07 e la mattina di domenica 28/07, i settori della regione maggiormente interessati da precipitazioni e rovesci intensi risulteranno la fasci prealpina e la Pianura. Nel corso del pomeriggio-sera di domenica 28/07 precipitazioni tendenti ad attenuarsi ed esaurirsi a partire dai settori occidentali”.
Domani un nuovo bollettino
“Per le previsioni aggiornate si rimanda al documento di allerta che sarà emesso nella mattina di domani 27/07”.
I venti
“Intensificazione della ventilazione prevista per oggi 26/07 e in parte anche domani 27/07 su Pavese e su Prealpi Varesine dai quadranti meridionali (velocità medie orarie mediamente comprese tra 20 e 40 km/h, dove le intensità medie orarie più elevate fanno riferimento a quote superiori a 700 metri circa)”.
Le raccomandazioni di Valsecchi
Già nei giorni scorsi l’assessore alla viabilità del Comune di Lecco Corrado Valsecchi aveva messo in guardia i lecchesi in vista dell’ondata di maltempo prevista per domani. “. “Nella giornata di sabato sono previste condizioni atmosferiche critiche in particolare dal tardo pomeriggio con fenomeni temporaleschi e vento forti e possibili grandinate” ha sottolinenato Valsecchi già nella giornata di mercoledì. “Chiedo a tutti di evitare di parcheggiare le vetture sotto le piante e chi può metta l’auto in rimessa al coperto. Anche sul versante viabilistico consigliamo in caso di precipitazioni violente di non usare le vetture ed ovviamente di evitare di mettersi in viaggio con le moto. Nonostante la manutenzione del verde e delle piante sia stata promossa in maniera corretta e disciplinata non possiamo prevedere l’intensità e la violenza dei fenomeni temporaleschi pertanto è d’obbligo la cautela e la prudenza senza alimentare ovviamente eccessivi allarmismi ed attenersi ai bollettini con le variazioni che usciranno nelle prossime ore e potrebbero andare a modificare la situazione”.