Troppi tiri liberi sbagliati e la Schena Generali paga dazio
Con il 21% di realizzazione dalla lunetta, Sondrio compromette la partita contro Civate

PalaScieghi-Pini espugnato dalla Giovanile Civatese che si impone sulla Schena Generali per 65-56.
Partita a due facce
Sotto l'aspetto delle realizzazioni quella di stasera tra Schena Generali e Giovanile Civatese. Ospiti che da un paio di anni sono tra le "grandi" della serie D, con due partecipazioni ai playoff. La squadra di Busi ha inseguito in pratica per tutta la partita. Sotto per 41-33 all'intervallo lungo ha migliorato poi nel lavoro difensivo. Sfruttando i maggiori centimetri ha cercato di caricare di falli gli avversari. Ospiti che nella prima parte di gara avevano realizzato molti canestri in campo aperto.
Disastro ai tiri liberi
Non si può che chiamare tale ciò che ha prodotto la Schena Generali dalla lunetta. Un terrificante 7 su 33. Con una percentuale ancora più bassa rispetto a quella da due e da tre punti. Se solo anche una parte dei tiri concessi ai giocatori sondriesi fosse andata a segno, forse staremmo parlando di un'altra partita. Comunque onore alla Giovanile Civatese che ha meritato la vittoria, confermando di essere una ottima squadra collaudata.
Il tabellino e il prossimo turno
Luca Orsi 6. Bertini 7. Marchesi 11. Hu 5. Bazzi 2. Bravo. Stefanelli 2. Greco. Macrina 3. Benvenuti 13. De Buglio 3. Giuseppe Orsi 4. Coach: Busi. Nella settima giornata del girone di andata, la Schena Generali sarà di scena a Tavernerio. Partita che si giocherà venerdì 15 novembre alle ore 21,30, nella Palestra delle Scuole Medie.