Olimpiadi 2026, Fontana: "Subito le opere necessarie"
Un commissario per le strade in Valtellina?

"Dobbiamo partire subito con le opere pubbliche necessarie per Milano-Cortina 2026. Ho già presentato al ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli, un elenco di quelle già progettate e finanziate che attendono il via libera del Governo, ancora non ho ricevuto risposte. Occorre fare presto perché i tempi per la realizzazione di alcune sono lunghi. Non c'e' tempo da perdere". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'evento di lancio ufficiale dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026, organizzato dal CIO e in programma oggi e domani, all'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, a Milano.
Olimpiadi, opere pubbliche e Valtellina
Alla domanda se sarà necessario un commissario per le strade della Valtellina il presidente ha risposto: "La previsione di spesa per la realizzazione delle infrastrutture è di due miliardi: un miliardo coinvolge infrastrutture già approvate e finanziate, che possono partire subito, senza particolari spinte. Sulle altre, dovrà valutare la legge Olimpica. Questo è l'altro passaggio fondamentale: il Governo deve approvarla".
I collegamenti ferroviari e l'agenda 2020
Sul fronte dei collegamenti ferroviari Fontana ha spiegato che "Rfi aveva presentato un cronoprogramma che non ha pienamente rispettato per quest'anno, quindi, dobbiamo aspettare che mandino un aggiornamento per capire come intendono distribuire gli interventi". In merito all'adattamento dei territori all'agenda 2020 il presidente ha evidenziato che per quanto riguarda la Lombardia esiste una situazione favorevole: "Milano-Cortina - ha detto - non prevede la nuova costruzione di grossi impianti, a parte il Villaggio olimpico, l'unico adattamento quindi riguarderà il collegamento tra le diverse sedi dei Giochi".