Gruppo A2A e Uncem

Seminario sulla Protezione civile a Lovero

Ci sarà Sertori.

Seminario sulla Protezione civile a Lovero
Pubblicato:
Aggiornato:

Presso il Centro di formazione di Odv.

Seminario sulla Protezione civile a Lovero

Seminario "Le istituzioni nei valori della Protezione civile alla luce DLgs 1/2018 Nuovo Codice della Protezione civile" previsto per sabato 8 febbraio presso il Centro di formazione di Odv Associazione Volontari di Protezione Civile del Gruppo A2A, presieduta da Roberto Corona, a Lovero. L’evento, organizzato dall’Associazione Volontari di Protezione civile del Gruppo A2A e da Uncem Lombardia con la stretta collaborazione della Protezione civile di Regione Lombardia, ha ricevuto grande apprezzamento, supporto e coinvolgimento da parte del prefetto di Sondrio Salvatore Rosario Pasquariello, particolarmente sensibile a questo tema, e funge da corso di aggiornamento per gli amministratori pubblici del territorio valtellinese. E’ prevista anche la presenza dell’assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e piccoli Comuni, Massimo Sertori.

Programma

Vediamo nel dettaglio il programma. Ore 9.30 - 10 Saluto delle autorità, vale a dire il sindaco di Lovero e padrone di casa Anna Maria Saligari ed il presidente Uncem Tiziano Maffezzini. Poi intervento d’apertura dei lavori del prefetto di Sondrio Salvatore Rosario Pasquariello. Ore 10 - 10.50 La pianificazione in Protezione civile; lo stato dell’arte della pianificazione in Provincia di Sondrio (Antonella Belloni - Regione Lombardia), nuovo sistema formativo per i piani di Protezione civile (Roberto Ribaudo - Regione Lombardia). Ore 11 - 11.30 La responsabilità del sindaco durante l’emergenza (Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna, delegato provinciale di Protezione civile). Ore 11.30 - 12 Il rischio idrogeologico in Provincia di Sondrio (Mattia De Amicis, Università degli Studi di Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra). Ore 12 - 12.30 Progetto di laboratorio sul rischio in Provincia di Sondrio (Domenico De Vita, Regione Lombardia). Fino alle 13 dibattito e a seguire conviviale di Protezione civile.

Seguici sui nostri canali