Ats della Montagna, test sierologici: più della metà sono positivi
I dati forniti dall'ATS della Montagna

L'Ats della Montagna ha reso noti i risultati dei primi test sierologici svolti nel territorio di propria competenza.
Chi ha fatto il test
I test sono stati rivolti a specifiche categorie di cittadini che sono chiamati direttamente ad effettuare il prelievo ematico dal- l’ATS:
• operatori sanitari ASST (privilegiando in primis il personale che opera nelle aree di pronto soccorso, aree critiche e aree con pazienti particolarmente fragili, come oncologici, ematologici, dializzati, immunodepressi) e poi a tutti gli altri e ATS
• contatti stretti (sia sintomatici che asintomatici) di un caso positivo se non hanno ancora terminato il periodo di isolamento fiduciario
• soggetti sintomatici segnalati da MMG/PDF/CA che non hanno avuto contatti con un caso dopo la risoluzione dei sintomi.
Oltre la metà sono positivi
Nell’ATS della Montagna, grazie alla collaborazione con le due ASST del territorio, sono stati attivati 6 punti prelievo (Bormio, Sondalo, Tirano, Sondrio, Morbegno e Chiavenna) in Valtellina e Valchiavenna; 2 Punti prelievo in Valcamonica (Edolo e Esine). Dalla prossima settimana sarà aperto anche un punto prelievo presso l’Ospedale di Gravedona per i cittadini residenti nell’ambito territoriale di Dongo. I prelievi hanno preso avvio nei giorni 1-2 e 3 maggio in Valcamonica. Sono state invitate 598 persone rientranti nelle categorie previste; di queste si sono presentate a fare il prelievo 467 con un’adesione del 78%. I risultati sulla popolazione hanno dato 278 positivi (59,5%) 182 negativi (39%) e 14 con esito dubbio (3%). Sono stati anche testati 284 operatori sanitari di cui 27 (9,5%) con esito positivo e 257 (90,5) con esito negativo. Dal 5 maggio i prelievi hanno preso avvio anche nel distretto di Valtellina e Valchiavenna e da lunedì 11 maggio iniziano anche presso l’Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona. Tutti i soggetti risultati positivi al test sierologico dovranno completare l’esame con un tampone nasofaringeo.