A Sondrio è al via il progetto "Le frazioni al centro"
L'assessore Rossatti: "Crediamo molto in questo progetto".

L'Amministrazione comunale e i cittadini insieme per rendere più belle, ordinate e vivibili le frazioni con il progetto "Le frazioni al centro".
Il progetto "Le frazioni al centro"
Il progetto è stato ideato dall'assessore alle Frazioni Lorena Rossatti con la preziosa collaborazione del consigliere delegato alla Cittadinanza attiva Domenico Mariconda. Grazie ad esso si realizza una sinergia virtuosa a vantaggio del territorio comunale. Da una parte un'Amministrazione comunale attenta alle esigenze delle frazioni, dall'altra residenti motivati e impegnati, ad oggi una dozzina, che hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare iscrivendosi alla "Cittadinanza attiva". Segnalare le necessità, programmare gli interventi e realizzarli è il modus operandi: il Comune fornisce materiali e attrezzi, i cittadini lavorano. Ringhiere arrugginite, reti ammalorate, aree verdi degradate e altre criticità che con verniciature, sostituzioni e piantumazioni vengono risolte: piccoli ma significativi interventi di manutenzione.
Rossatti: "Crediamo molto in questo progetto"
"Con questo progetto, nel quale crediamo molto - commenta l'assessore Rossatti - vorremmo coinvolgere quanti più cittadini possibili. Non sono necessarie particolari capacità, serve soltanto la voglia di impegnarsi e di collaborare con l'Amministrazione comunale per rendere più ordinate e vivibili le nostre frazioni". L'anno scorso le prime adesioni, in questo 2020 gli incontri per censire i lavori da eseguire e l'ascolto dei cittadini da parte dell'Amministrazione comunale per raccogliere segnalazioni e suggerimenti. Alcune settimane fa gli interventi sono iniziati ad Arquino, proseguiranno a S. Anna e nelle altre frazioni grazie alla disponibilità dei residenti. "Ringrazio le associazioni e i cittadini che lavorano per rendere più belle le nostre frazioni - aggiunge il consigliere Mariconda -. Mi auguro che il loro impegno sia da esempio per tanti altri residenti e li stimoli ad aderire al servizio di cittadinanza attiva nelle frazioni ma anche nel resto della città. Il contributo di ciascuno sarà fondamentale per far crescere questa iniziativa".