CogenInfra SpA nella società T.C.V.V.V. Teleriscaldamento
Azionista di maggioranza.

Acquisizione.
CogenInfra SpA nella società T.C.V.V.V. Teleriscaldamento
CogenInfra SpA ha acquisito il 71% delle azioni della società T.C.V.V.V. Teleriscaldamento - Coogenerazione Valtellina Valchiavenna Valcamonica SpA, diventandone l’azionista di maggioranza. A seguire l’operazione al fianco di CogenInfra gli advisor dello studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, leader nella consulenza e assistenza nel diritto d’impresa, coordinati dall’avvocato Giuseppe Velluto, e delle società BDO Italia, che ha curato la parte finanziaria e fiscale, e Fichtner per la parte tecnica. T.C.V.V.V. possiede e gestisce tre centrali con reti di teleriscaldamento situate nei Comuni di Tirano, Sondalo e Santa Caterina Valfurva, in provincia di Sondrio, che servono complessivamente oltre 1.240 clienti. Il calore è prodotto da caldaie alimentate da biomassa vergine. L'impianto di Tirano è inoltre dotato di tre serbatoi di accumulo termico necessari per coprire il picco di domanda, di un impianto fotovoltaico e di un sistema di recupero del calore sui gas di combustione di una delle caldaie.
Cda
A sedere nel nuovo Consiglio di Amministrazione di T.C.V.V.V. sono Francesco Vallone, presidente e amministratore delegato, Ilaria Cannata, vice presidente e direttore finanziario, Stefano Chanoine, consigliere con deleghe di attività tecniche e progettazione, Fabrizio Gusmerini in qualità di consigliere indipendente e la professoressa Maria Chiara Cattaneo in qualità di consigliere indipendente. Questa importante acquisizione colloca CogenInfra SpA, società con un fatturato consolidato di oltre 20 milioni di euro, tra i principali operatori italiani del settore del teleriscaldamento urbano, con sei teleriscaldamenti dislocati tra Piemonte e Lombardia che complessivamente consegnano annualmente oltre 111 milioni di kilowattora a più di 1.400 clienti, e tra i principali player nazionali per risparmio di CO 2 e capacità di generazione green.