Sequestrati 3 chili di fuochi d’artificio illegali
Blitz ad Ardenno. Altri sequestri ad Aprica.
Ben 21 fuochi d'artificio illegali per un peso complessivo di circa tre chili sono stati sequestrati dai Carabinieri a un 28enne di Ardenno. Il giovane non li poteva detenere perché si tratta di esplosivo che le norme prevedono possa essere detenuto solo da chi è in possesso di un’apposita licenza.
Fuochi d'artificio illegali trovati in casa ad Ardenno
Il blitz è scattato nei giorni precedenti San Silvestro, quando i Carabinieri della Compagnia di Sondrio hanno intensificato i controlli e le indagini proprio su questo fronte. Lo scopo è duplice: reprimere attività illecite e garantire nel contempo la sicurezza dei cittadini perché l’utilizzo di questo materiale può essere estremamente pericoloso. Così i militari della Stazione di Ardenno, dopo aver effettuato alcuni accertamenti, sono stati delegati dall’Autorità giudiziaria a effettuare la perquisizione che ha portato, appunto, alla scoperta di questi fuochi d’artificio illegali. Materiale pirotecnico pericoloso, sprovvisto di riferimenti normativi e appartenente a categorie per le quali è prevista la vendita solo in favore di titolari di licenza. Il 28enne è stato quindi denunciato a piede libero mentre tutto quanto scoperto è stato prima catalogato e poi fatto brillare. Un’operazione che è stata svolta dai Carabinieri Artificieri del comando Provinciale di Milano.
Altri sequestri anche ad Aprica
E non è stata questa l’unica operazione di questi topo portata a compimento dai militari della Compagnia di Sondrio. Un altro sequestro, infatti, è stato eseguito ad Aprica dai Carabinieri della locale Stazione. Nel corso di controlli e di una perquisizione hanno sequestrato 13 artifizi pirotecnici di dubbia provenienza che sono stati affidati agli artificieri dell’Arma. Toccherà a loro determinarne l’esatta natura e l’eventuale pericolosità.
I controlli