applausi

Al Salotto Boffi, protagonista la scrittrice Angela Botta

Al “Salotto Boffi” di Morbegno, la rassegna “Viaggio tra i libri” ha ospitato l’artista e scrittrice Angela Botta con la presentazione della sua raccolta poetica Per ogni stagione, in un incontro arricchito da letture, musica e dialoghi con il pubblico.

Al Salotto Boffi, protagonista la scrittrice Angela Botta

 

Continua con successo di pubblico la rassegna “Viaggio tra i libri”, al “Salotto Boffi”, a Morbegno, iniziativa organizzata dal “Laboratorio Poetico e scrittura creativa”, in collaborazione con il gruppo dei pittori e collezionisti dell’Associazione èValtellina Cultura e Territorio.

Incontro con l’artista Angela Botta

Sabato 13 settembre, ore 18:00, protagonista dell’evento è stata l’artista Angela Botta, di Campovico, non solo appassionata di scrittura ma anche di canto corale, lirico, pianoforte, teatro e pittura. Suoi compaesani, Silvia Monti poetessa e insegnante, e Max Bevilacqua, Direttore Responsabile Area Sviluppo/Progettazione presso Consorzio di Cooperative Sociali ”Sol.Co Sondrio e artista, intervenuti a vario titolo alla serata.

Ad introdurre l’evento Paola Mara De Maestri, poetessa responsabile del Laboratorio Poetico e scrittura creativa che ha presentato gli ospiti, ringraziandoli, in particolare Angela Botta, membro attivo del gruppo, per aver scelto di presentare la sua raccolta di poesie dal titolo “Per ogni stagione”, al Salotto Boffi.

“Questa sera possiamo ammirare intorno a noi, a cornice di questa serata all’insegna della poesia e e della musica, gli splendidi lavori degli artisti del CPS e per questo ringrazio le responsabili Manuela Maxenti e Pierangela Brugola- dichiara De Maestri. – .” La parola è poi passata a Silvia Monti che ha accompagnato la scrittrice nella presentazione del suo libro attraverso commenti e domande all’autrice. “Angela scrive poesie per passione e disincanto, per stare nella vita senza lasciarsi trascinare via.- commenta Monti- Questa raccolta è un viaggio in tre tempi, racconta il paesaggio interiore che Angela ha attraversato per arrivare a nuove consapevolezze di vita e di arte. Il suo stile, originale e allusivo, si caratterizza per l’uso di un linguaggio che attinge al quotidiano quanto alla letteratura classica. Le sue poesie sono evocative, narrative, brevi fulminei epigrammi”.

Il libro

Il libro si divide in tre capitoli: Notturno, Piccola Casa, Poetica. Ad impreziosire l’atmosfera, Max Bevilacqua che ha interpretato, chitarra alla mano, alcune canzoni di sua composizione, una anche in dialetto.

“Sono rimasta soddisfatta sia per la risposta all’invito che allo svolgimento della presentazione fluido ed emotivamente intenso – dichiara Angela Botta” a fine serata.

Anche il pubblico in sala ha apprezzato la formula proposta applaudendo e fermandosi con l’autrice per la firma copie. Il prossimo appuntamento con gli scrittori per sabato 20 settembre, alle ore 18:00 con Martino Malgesini e i suoi due libri “Giona” e “Morfina”.