Il corso Food Quality della Fondazione ITS Academy per l’Innovazione del Sistema Agroalimentare prenderà il via il prossimo 28 ottobre – nella nuova sede di Sondrio della Fondazione – e restano solo pochissimi posti disponibili per entrare a far parte di questa esperienza formativa.
Pastry and Bakery Specialist
Anche il percorso Pastry and Bakery Specialist partirà nella stessa data: le lezioni si terranno a Milano presso la sede di Galdus e per gli aspiranti studenti è ancora possibile aderire alle prove di selezione. Ancora aperte anche le iscrizioni per gli altri tre corsi in attivazione a novembre: Food Pairing, Hotel Management e Global Marketing Manager. Per aderire alle proposte formative, il prossimo 24 ottobre è prevista una nuova sessione di selezione valida per tutti i corsi. Le info dettagliate sono disponibili sul sito della Fondazione: www.fondazioneagroalimentareits.it.
Tutti questi percorsi post-diploma hanno durata biennale e sono progettati per rispondere alle esigenze delle imprese.
Alternativa concreta all’università
Gli ITS rappresentano infatti un’alternativa concreta all’università: i corsi combinano teoria e pratica, includendo stage che coprono circa metà del monte ore complessivo, e prevedono docenze affidate anche a professionisti del mondo imprenditoriale.
I diplomati ITS registrano mediamente un tasso di occupazione superiore al 90% a distanza di un anno dal titolo. A breve l’inaugurazione della nuova sede della Fondazione ITS Academy per l’Innovazione del Sistema Agroalimentare, con i nuovi laboratori, dotati di moderne attrezzature.