Alessandro Re comanda dopo le prime 3 prove
Il pilota comasco vince due prove su tre e regola Miele con 5.5 secondi di margine al primo riordino. Rossetti e Della Maddalena si fermano già in PS1. Bene Bracchi.

Prime tre prove speciali e subito colpi di scena a ripetizione al 68° Rally Coppa Valtellina, gara organizzata dall’Automobile Club Sondrio e valida come primo appuntamento del Trofeo Italiano Rally Girone B e terzo della Coppa Rally di 3^ Zona.
Coppa Valtellina
Il primo crono ha visto subito l’uscita di scena di Luca Rossetti e Nicolò Gonella, vincitori qui lo scorso anno, fermi per noie alla trasmissione della loro Skoda Fabia RS Rally2. Gli ha fatto eco nella sfortuna anche Michel Della Maddalena, navigato da Romano Belfiore, che nell’ultimo tratto della speciale ha picchiato la sua Volkswagen Polo GTi R5, senza conseguenze per l’equipaggio, e si è dovuto ritirare.
Davanti è stato Alessandro Re, con Marco Vozzo, sulla Skoda Fabia RS Rally2 preparata da HK ad andare in testa sfruttando una buona scelta di gomme che ha pagato nella difficile condizione delle prove: umide, a tratti bagnate ed a tratti anche asciutte. Di fatto non ha piovuto con insistenza, solo a tratti, ma la pioggia caduta durante la notte ha trasformato il primo giro e forse la gara nel suo complesso, un bel terno al lotto.
A resistere davanti sono stati Simone Miele con Luca Beltrame, su Skoda Fabia RS Rally2, che hanno imposto il miglior tempo sulla PS2, ma hanno invece faticato un po’ di più sulla PS3. Alla fine del primo giro accusano 5.5 secondi di distacco da Re, ma con 3.2 di vantaggio su Manuel Bracchi e Federica Mauri (Skoda Fabia Rally2 Evo), primo equipaggio di casa.
Bracchi ha fatto segnare un super secondo tempo assoluto sulla PS3 e questo lascerebbe presagire un secondo passaggio di fuoco tra i primi tre che sono al momento racchiusi in appena 6.2 secondi. A chiudere i primi cinque ci sono poi Fabrizio Guerra e Giovanni Maifredini (Skoda Fabia RS Rally2), quarti e staccati di 22.9 secondi, mentre al quinto posto ci sono Gianluca Luchi e Samuele Sordelli, con un’altra Fabia RS, a 23.0 secondi.
Bello il confronto in due ruote motrici. Dopo un inizio folgorante di Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni, che hanno segnato il miglior tempo (nono assoluto) sulla PS1, è arrivata la risposta di Gabriel Di Pietro ed Elisa Carriero entrambi su Peugeot 208 Rally4, più veloci su PS2 e PS3 che ha consentito loro di arrivare al primo riordino davanti con 5.1 secondi di margine.
La gara affronterà il secondo giro di prove dalle 12:25, con doppia ripetizione di “Berbenno”, “Montagna” e “Castello”. Diretta su ACI Sport TV dalla Berbenno a partire dalle 12:20, visibile su SKY 228, TivùSat 52 e streaming su acisport.tv