“Arte E Colori” illumina l’estate in Valmasino: quattro serate tra fotografia, pittura, scultura e poesia a San Martino
La mostra collettiva valorizza gli artisti locali e coinvolge anche i bambini della scuola primaria. Gran finale il 14 agosto con la presentazione del libro di poesie di Paola Mara De Maestri, musica della “Fisarmonica delle Alpi” e rinfresco offerto.

“Anche quest’anno “Arte e Colori”, gruppo artistico attivo da molto tempo in Valmasino, arricchisce il palinsesto culturale estivo con una mostra collettiva di fotografia, scultura e pittura, che valorizza in particolare gli artisti locali.
“Ringraziamo anticipatamente il gruppo operatori Val Masino per averci sostenuto , i Beni Frazionali per l'ospitalità e Laura Volpi dell’Infopoint che come tutti gli anni coordina gli eventi" dichiara la pittrice amministratrice Alda Volpi.
Arte e Colori
La rassegna, allestita presso la struttura dei Beni Frazionali di San Martino, si svolgerà in quattro serate, dall’11 al 14 agosto, dalle ore 20:30 alle ore 22:30. Presenteranno le loro opere fotografiche a tema libero Costanza Brocheri, Fabrizio Bellani, Fulvio Capponi, Chiara Capponi, Santino Fontana. Per la pittura esporranno i propri dipinti Alda Volpi e Felice della Torre, mentre per la scultura metterà in mostra i suoi lavori in legno Mariano Dolci.
Verrà anche esposta la poesia creata dai bambini della scuola primaria della Val Masino, proseguendo un testo iniziato da Alda Volpi, durante il suo intervento nell’anno scolastico conclusosi a giugno. In mostra anche i dipinti su carta eseguiti da ognuno dei bambini prendendo spunto da un dipinto dell’artista. Nella serata finale della kermesse, il 14 agosto, sono in programma alcune iniziative, a partire dalle ore 20:30.
In calendario la presentazione di “Emozioni di carta” (Aletti Editore), ottavo libro di poesie di Paola Mara De Maestri insegnante, poetessa, pubblicista, residente a Cosio Valtellino originaria di Fusine, che da tanti anni si dedica con passione e tenacia alla scrittura e alla promozione della cultura poetica, anche attraverso èValtellina Cultura e Territorio, associazione della quale è Consigliere e responsabile del “Laboratorio Poetico e scrittura creativa”.
Questa pubblicazione tradotta in inglese da Noemi Ciceroni del prestigioso Istituto Superiore Alti Studi Carlo Bo di Milano, a maggio scorso ha partecipato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 ed è stata di recente recensita dalla poetessa cipriota Aliki Teslesku.
“Sono molto grata al gruppo “Arte e colori” per il graditissimo invito" – commenta De Maestri. Ho accettato volentieri di presentare questa mia ultima silloge a S.Martino, per la prima volta dopo la pubblicazione, in quanto volevo omaggiare Alda Volpi, autrice del bellissimo dipinto espressamente realizzato per la copertina del libro.
La seconda presentazione della raccolta invece è in programma a Morbegno, sabato 6 dicembre, alle ore 18:00, al “Salotto Boffi”, nell’ambito della rassegna “Viaggio tra i libri”. A seguire continuerà l'intrattenimento, con il suo repertorio musicale, la “Fisarmonica delle Alpi”, nota anche come “Orchestra Sinfonica delle Alpi”, che è un'orchestra creata nel 2015 dall'associazione Euritmus.
Il suo obiettivo è promuovere la cultura musicale nelle regioni alpine italiane, riunendo musicisti provenienti da diverse aree. Per concludere la serata in modo conviviale, verrà offerto a tutti i partecipanti un ricco rinfresco a cura di “Arte E Colori”.